Tag "immobili"
Back to homepageOccupazione abusiva degli immobili: normativa oggi più agevole per gli Enti Locali
L’occupazione abusiva degli immobili è sempre stata, sia per i Comuni che per gli Enti interessati (Aziende regionali e territoriali, Consorzi intercomunali, Istituti sociali, ex Istituti autonomi), uno “zoccolo duro”, in quanto innesca tutta una serie di problemi e
Read More“Proposta Immobili 2015”: il Tesoro invita gli Enti Locali a segnalare le unità da valorizzare e/o dismettere
Con un Documento diramato il 31 maggio 2015, il Dipartimento del Tesoro e l’Agenzia del Demanio hanno invitato le Regioni, gli Enti Locali e altri Enti pubblici nazionali a segnalare, entro il 31 maggio 2015, immobili di proprietà pubblica non
Read MoreRiclassamento: l’Agenzia del Territorio deve specificare se dovuto a trasformazioni dell’immobile o a variazione parametri microzona
Nella Sentenza n. 4376/1/14 del 22 dicembre 2014 della Ctp Lecce, i Giudici statuiscono che l’Agenzia del Territorio, quando procede all’attribuzione di ufficio di un nuovo classamento ad un’unità immobiliare a destinazione ordinaria, deve specificare se tale mutato classamento è
Read MoreIci: accertamento con adesione e impugnazione della rendita
Nella Sentenza n. 25550 del 3 dicembre 2014, della Corte di Cassazione, un contribuente ha ricevuto un avviso di accertamento Ici con contestuale notifica del nuovo classamento. I Giudici di legittimità hanno osservato che l’art. 74, comma 3, della Legge
Read MoreAbitazioni di lusso: escluse dal calcolo le superfici non abitabili
La Ctr Firenze, con la Sentenza n. 1881 del 30 settembre 2014, ha affermato che, per stabilire se la singola unità immobiliare possa essere qualificata come abitazione di lusso ai sensi del Dm. Ministero dei Lavori pubblici 2 agosto 1969,
Read MoreFederalismo demaniale: accolte 37 nuove domande di trasferimento degli immobili agli Enti Locali
L’Agenzia del Demanio ha diffuso un nuovo report – aggiornato al 24 novembre 2014 – sullo stato dell’arte del “Federalismo demaniale”. Dai dati diffusi si apprende che sono state accolte 5.530 delle 9.367 richieste di trasferimento di immobili presentate dagli
Read MoreImmobili a uso istituzionale: la riduzione del canone di locazione si applica anche agli Enti Locali
Nella Delibera n. 273 del 27 ottobre 2014 della Corte dei conti Lombardia, pubblicata oggi sul sito della Corte dei conti, un Sindaco chiede un parere sulla corretta interpretazione dell’art. 3, comma 4, del Dl. n. 95/12, concernente la riduzione
Read MoreImmobili pignorati: finché non sono venduti all’asta l’Imu è a carico dei proprietari
Nella Sentenza n. 273/16/14 la Ctp Brescia ha respinto il ricorso proposto da un contribuente contro alcuni avvisi di accertamento riguardanti l’Imu gravante su un immobile pignorato e poi venduto. I Giudici affermano che, nel caso di una procedura di
Read MoreQualifica di abitazione “di lusso”: superfici escluse
La Suprema Corte, con l’Ordinanza 4 novembre 2014, n. 23507, ha affermato che non può essere qualificata “di lusso” l’abitazione se ai fini del calcolo della superficie utile complessiva si è tenuto conto, in modo rilevante, di cantine e soffitte,
Read MoreBilancio e ordinamento contabile: Circolare Mef su indispensabilità e indilazionabilità delle operazioni di acquisto di immobili 0
È stata pubblicata sul sito istituzionale della Ragioneria generale dello Stato la Circolare Mef 26 giugno 2014, n. 19, con oggetto “Dm. 14 febbraio 2014 recante – ‘Modalità di documentazione dell’indispensabilità e dell’indilazionabilità delle operazioni di acquisto di immobili, ai
Read More