Libri e registri: istituiti i codici-tributo per il versamento di sanzioni e interessi relativi all’Imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Servizi ai contribuenti, con la Risoluzione n. 32/E del 23 marzo 2015, ha istituito i codici-tributo per il versamento, tramite il Modello “F24”, delle sanzioni e degli interessi di cui all’art. 13 del Dlgs. n. 472/97, relativi all’Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini […]
Imposta di bollo: utilizzo del Modello “F24” per l’assolvimento in modo virtuale

È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il Provvedimento Prot. 2015/14261 del Direttore, Rossella Orlandi, relativo alle modalità di assolvimento in modo virtuale dell’Imposta di bollo. Con il Provvedimento in questione l’Amministrazione finanziaria dispone che, dal 20 febbraio 2015, dovrà essere utilizzato il Modello “F24” per effettuare i versamenti per l’assolvimento dell’Imposta di bollo […]
Imposta di bollo: i contratti di appalto di importo esiguo veicolati dal Mepa sono esenti?

Il testo del quesito: “Il Servizio ‘Provveditorato’ deve procedere alla revisione del Regolamento disciplinate le acquisizioni in economia adottato in coerenza con l’art. 125 del ‘Codice dei contratti pubblici’ (Dlgs. n. 163/06). Tale Regolamento disciplina anche gli acquisti da effettuate sul ‘Mercato elettronico della P.A.’ (Mepa). L’art. 139 del Dpr. n. 207/10 (‘Regolamento di attuazione […]
Imposta di bollo: approvato il Modello di dichiarazione del versamento virtuale

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 14 novembre 2014, Prot. n. 2014/146313, sono state fornite istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica del Modello di dichiarazione dell’Imposta di bollo assolta in modo virtuale. Con il Documento in commento è approvato il Modello per la dichiarazione dell’Imposta di bollo assolta in modo virtuale […]
Imposta di bollo: estratti conto e rendicontazioni dei depositi di titoli inviati dalle Tesorerie agli Enti Locali

Con la Risoluzione n. 84/E, l’Agenzia delle Entrate ha espresso il proprio parere in merito ad un quesito posto da un istituto bancario inerente l’applicabilità dell’Imposta di bollo su alcuni atti connessi all’espletamento delle funzioni di Servizio di Tesoreria e di cassa svolte nei confronti di Enti Locali. In particolare, la banca istante chiede se, […]
Imposta di bollo: come procedere in caso di applicazione tardiva della marca da bollo su un documento di appalto?

Il testo del quesito: “Quale fattispecie si configura nel caso in cui su un documento di appalto sia apposta una marca da bollo con data successiva rispetto a quella del documento stesso? Tale situazione risulterebbe in qualche modo sanabile? Esiste una sorta di tolleranza? Nei casi di somma urgenza è ammesso un leggero ritardo?”. La […]
Imposta di bollo: applicabilità alle fatture emesse dalle Asp
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 giugno 2014, n. 67/E, ha fornito chiarimenti circa la riconducibilità al regime di esenzione dall’Imposta di bollo, previsto dall’art. 5, comma 4, della Tabella annessa al Dpr. n. 642/72, delle fatture emesse dalle Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) nei confronti degli utenti delle Case di riposo dalle […]
Imposta di bollo: quali sono le modalità per assolverla in modo virtuale?
di Calogero Di Liberto e Giuseppe Vanni Il testo del quesito: “In considerazione del fatto che gli uffici stanno attivando, per l’asilo nido comunale, la procedura per l’emissione delle fatture, chiediamo quali sono le modalità per assolvere l’Imposta di bollo in modo virtuale”. La risposta dei ns. esperti. Ai sensi dell’art. 15, comma 1, del […]
Imposta di bollo: è corretto chiedere la regolarizzazione in caso di mancata applicazione sulle offerte economiche in sede di gara?
Il testo del quesito: “Siamo a chiedere un chiarimento circa l’applicazione della marca da bollo sui moduli delle offerteeconomiche in sede di gara. Un concorrente che aveva omesso di applicare l’Imposta di bollo sull’Istanza di partecipazione, riferisce che la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, del 16 dicembre 2013, n. 96/E, ritiene che l’Imposta non è dovuta […]
Imposta di bollo: in quanto atti relativi al procedimento di riscossione di entrate extratributarie, le fatture dei Comuni sono esenti?

Il testo del quesito: “Tralasciando la normativa sul bollo e ammettendo che tale comportamento sia corretto ad oggi (quantomeno per prassi consolidata), pongo alla Vs. attenzione il quesito dell’interpello della Direzione provinciale Trento, Interpello n. 906-20043/2014 (ma anche Dre Lombardia Interpello n. 954-671/2012 e Direzione provinciale Bolzano Interpello n. 905-72/2013) nella quale, in sostanza, si […]