Tag "processo tributario"
Back to homepageProcesso tributario: ammissibilità dell’impugnazione tardiva oltre il termine lungo dalla pubblicazione della Sentenza
Nella Sentenza n. 6513 del 31 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha affermato che nel processo tributario l’ammissibilità dell’impugnazione tardiva, oltre il termine lungo dalla pubblicazione della sentenza, previsto dall’art. 38, comma 3,del Dlgs. n. 546/92, presuppone che la
Read MoreProcesso tributario: cessazione materia del contendere e sgravio provvisorio della cartella
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 918 del 20 gennaio 2015, ha affermato che la cessazione della materia del contendere presuppone che le parti si diano reciprocamente atto dell’intervenuto mutamento della situazione dedotta in controversia e sottopongano al
Read MoreProcesso tributario: inapplicabilità della compensazione delle spese
Nell’Ordinanza n. 373 del 13 gennaio 2015, la Corte di Cassazione ha affermato che le spese di giudizio non possono essere compensate tra le parti in causa facendo leva sulla mera circostanza che l’Amministrazione finanziaria non si è costituita in
Read MoreProcesso tributario: irrilevanza della incompletezza della rubrica del ricorso
Nella Sentenza n. 26866 del 18 dicembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici affermano che l’erronea o incompleta indicazione, nella rubrica del ricorso, delle norme violate dall’Amministrazione finanziaria, non determina alcuna conseguenza se il Giudice di merito è in
Read MoreProcesso tributario: non è nulla la Sentenza tributaria che riproduce integralmente il contenuto di un atto di parte
Nella Sentenza n. 642 del 16 gennaio 2015, delle Sezioni Unite Civili della Suprema Corte, i Giudici affermano che nel processo civile e in quello tributario, in base a quanto espresso dall’art. 1, comma 2, del Dlgs. n. 546/92, non
Read MoreCorte di Cassazione: presunzioni nel processo tributario
Con la Sentenza 24 ottobre 2014, n. 22638, la Corte di Cassazione è intervenuta sui requisiti di gravità, precisione e concordanza, richiesti dall’art. 2729, del Cc., stabilendo che affinché gli indizi possano assurgere al rango di prova presuntiva devono valutarsi
Read MoreProcesso tributario: notifica dell’appello all’unico difensore
Nella Sentenza n. 24801 del 21 novembre 2014 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno ribadito che “è valida, tanto nel processo civile, quanto nel processo tributario, la notifica dell’impugnazione eseguita mediante consegna di una sola copia all’unico
Read MoreProcesso tributario: istituito il conto corrente per il versamento del “contributo unificato” 0
E’ stato pubblicato sul sito del Mef – Dipartimento delle Finanze l’Avviso, datato 24 gennaio 2014, con il quale è stato istituito uno specifico conto corrente postale per il versamento del “contributo unificato” nel processo tributario. Nel versamento vanno indicati:
Read More