Tag "sicurezza"
Back to homepageIndicazione degli oneri della sicurezza: necessaria anche per i lavori pubblici e qualora non richiesta dal bando di gara?
Con l’Ordinanza n. 88 del 16 gennaio 2015, il Consiglio di Stato si è espresso in materia di indicazione degli oneri della sicurezza negli appalti pubblici. Nella fattispecie in esame il Giudice di primo grado aveva respinto il ricorso proposto
Read MoreAccesso agli atti di gara: ammesso in via limitata per una Ditta non partecipante ma affidataria precedente
Nella Sentenza n. 1603 del 19 dicembre 2014 del Tar Puglia, un’Impresa chiedeva all’Anas di poter accedere a tutti gli atti della procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade, conseguente alla risoluzione del contratto,
Read MoreLavori pubblici: l’obbligo di indicazione del costo per la sicurezza riguarda solo le procedure relative agli appalti di servizi e forniture
Nella Sentenza 12288 del 5 dicembre 2014 del Tar Lazio, i Giudici statuiscono che l’obbligo di indicazione, in sede di offerta, del costo relativo alla sicurezza ex art. 87, comma 4, del Dlgs. n. 163/06 riguarda esclusivamente le procedure relative
Read MoreAppalti: se manca l’indicazione degli oneri di sicurezza non c’è l’esclusione automatica
La Sentenza n. 1624 del 6 ottobre scorso del Tar Calabria si è espressa sull’affidamento di un appalto collegato all’indicazione nell’offerta degli oneri di sicurezza per rischi specifici. I Giudici osservano che nel “Codice dei contratti” non c’è alcun riferimento
Read MorePubblica sicurezza: convertito in Legge il “Dl. Stadi”, nuove risorse per rispondere all’incremento di richieste di asilo
È stata pubblicata sulla G.U. n. 245 del 22 ottobre 2014 la Legge 17 ottobre 2014, n. 146, di conversione con modificazioni del Dl. 22 agosto 2014, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità
Read More”#italia sicura”: parte la campagna contro il dissesto idrogeologico e per l’edilizia scolastica
Sotto lo slogan “Se l’Italia si cura, l’Italia è più sicura”, il Governo ha annunciato l’avvio del sito www.italiasicura.governo.it e presentato la campagna di comunicazione denominata “#italia sicura”. Il lancio del progetto – definito dal Governo stesso una “cabina di regia
Read MorePubblica sicurezza: nel Dl. per il contrasto della violenza negli stadi, novità in materia di Patto di stabilità per i Comuni interessati da flussi migratori 0
È stato pubblicato sulla G.U. n. 194 del 22 agosto 2014 il Dl. 22 agosto 2014, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione
Read MoreIncolumità pubblica: prorogata l’Ordinanza del Ministero della Salute per la prevenzione dell’aggressione dei cani
Il Ministero della Salute ha prorogato, con Ordinanza 28 agosto 2014, pubblicata sulla G.U. n. 208 dell’8 agosto 2014, la propria precedente Ordinanza 6 agosto 2013, recante “Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani”. Riportiamo,
Read MoreTrasferimenti erariali: prorogato il termine per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza delle scuole finanziati dal “Decreto del fare”
E’ stato prorogato di 2 mesi, dal 28 febbraio al 30 aprile 2014, il termine per l’affidamento, da parte degli Enti Locali, degli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici, finanziati ai sensi dell’art. 18, comma 8-ter, del Dl.
Read MoreMessa in sicurezza delle scuole: in G.U. il Dpcm. sui poteri derogatori a Sindaci e Presidenti delle Province, ma il termine è già scaduto 0
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 64 del 18 marzo 2014, con considerevole ritardo, il Dpcm. 22 gennaio 2014, recante “Definizione di poteri derogatori ai Sindaci e ai Presidenti delle Province interessati che operano in qualità di Commissari governativi
Read More