Tag "tar"
Back to homepageDichiarazione di dissesto finanziario dell’Ente Locale
Nella Sentenza n. 2115 del 15 aprile 2015 del Tar Campania i ricorrenti, nelle rispettive qualità di Sindaco e di Assessori della Giunta che hanno amministrato il Comune in questione, impugnano la Delibera consiliare con cui, ai sensi dell’art.
Read MoreAppalti: una prima applicazione delle recenti novità dell’art. 38 del Dlgs. n. 163/06
Non costituisce una irregolarità essenziale, in quanto tale meritevole di sanzione ai sensi del “nuovo” art. 38, comma 2-bis, Dlgs. n. 163/06, la produzione di un contratto di avvalimento carente dell’espressa dichiarazione di cui all’art. 49, comma 2, lett. d)
Read MoreAppalti: anche l’acquisizione della campionatura in gara deve essere effettuata in seduta pubblica
Sulla scorta dell’ormai noto principio giurisprudenziale, tradotto in norma di legge con la modifica dell’art. 283, comma 2, Dpr. n. 207/10, che impone l’apertura in seduta pubblica (oltre che della busta amministrativa e dell’offerta economica) anche delle offerte tecniche, il
Read MoreAppalti: non può essere sostituita l’ausiliaria carente dei requisiti generali
Qualora in sede di verifica sul possesso dei requisiti emerga un riscontro negativo a carico dell’Impresa ausiliaria (nel caso, era emersa la mancata correttezza fiscale), anche successivamente all’aggiudicazione definitiva, l’Ente è tenuto a procedere alla revoca dell’aggiudicazione stessa. È questo
Read MoreClausola sociale: assunzione personale del precedente affidatario non può essere requisito di partecipazione ma solo di esecuzione
La Sentenza n. 6 del 2 gennaio 2015 del Tar Abruzzo affronta la questione di legittimità della c.d. “clausola sociale” nel contesto della procedura di affidamento del “Servizio di pulizia, sanificazione e sanitizzazione” da effettuarsi presso Enti sanitari. In particolare,
Read MoreAffidamento in subappalto: serve il nominativo del subappaltatore se il concorrente non possiede i requisiti di qualificazione
Nella Sentenza n. 216 del 15 gennaio 2015 del Tar Puglia, i Giudici osservano che l’art. 118, comma 2, del Dlgs. n. 163/06, sottopone l’affidamento in subappalto alla condizione, fra le altre, che i concorrenti all’atto dell’offerta abbiano indicato i
Read MoreServizio farmaceutico: il titolare è legittimato ad impugnare la decisione di istituire una nuova Farmacia nel territorio comunale
Nella Sentenza n. 97 del 12 gennaio 2015 del Tar Lombardia, la titolare di una delle due Farmacie site nel Comune in questione ha impugnato una Delibera della Giunta comunale con la quale è stata individuata, al fine di assicurare
Read MoreAccesso agli atti di gara: ammesso in via limitata per una Ditta non partecipante ma affidataria precedente
Nella Sentenza n. 1603 del 19 dicembre 2014 del Tar Puglia, un’Impresa chiedeva all’Anas di poter accedere a tutti gli atti della procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade, conseguente alla risoluzione del contratto,
Read MoreAumento tariffe Tarsu: è nullo se il Comune vìola l’obbligo di motivazione
La Sentenza 7 novembre 2014, n. 607, del Tar Molise prende le mosse dall’iniziativa di un gruppo di cittadini che ha impugnato alcuni provvedimenti comunali (Delibera di Giunta che ha stabilito le tariffe Tarsu per il 2012; Delibera del Consiglio
Read MoreAppalti: il Tar ribadisce l’esclusione degli appaltatori incorsi in gravi errori nell’esercizio dell’attività professionale
Il Tar Campania, con la Sentenza n. 6507 del 10 dicembre 2014, osserva che l’art. 38 del Dlgs. n. 163/06, nell’elencare i requisiti di ordine generale dei partecipanti alle procedure di affidamento, stabilisce alla lett. f) che sono esclusi dalla
Read More