Tag "Tarsu"

Back to homepage

Tarsu: riduzione per rifiuti speciali

Nella Sentenza n. 5047 del 13 marzo 2015 della Corte di Cassazione, la controversia verte sull’applicazione della Tarsu sulle superfici che una Società utilizzava a fini produttivi. Dai documenti del processo è emerso che il Comune, nei relativi regolamenti applicabili

Read More

Tarsu: onere della prova relativa alle superfici per le quali non è dovuta grava su chi ritiene di aver diritto all’esenzione

Nella Sentenza n. 5972 del 25 marzo 2015, la Corte di Cassazione si esprime in materia di Tarsu, osservando che l’art. 62, del Dlgs. n. 507/93, nel disporre che la Tassa “è dovuta per l’occupazione o la detenzione di locali

Read More

Tarsu: applicabilità del principio “full cost recovery”

Nella Delibera n. 10 del 3 febbraio 2015 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco ha chiesto se, con riferimento al costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani (escluso lo smaltimento) per gli anni 2007-2008, sia applicabile il principio

Read More

Aumento tariffe Tarsu: è nullo se il Comune vìola l’obbligo di motivazione

La Sentenza 7 novembre 2014, n. 607, del Tar Molise prende le mosse dall’iniziativa di un gruppo di cittadini che ha impugnato alcuni provvedimenti comunali (Delibera di Giunta che ha stabilito le tariffe Tarsu per il 2012; Delibera del Consiglio

Read More

Trasferimenti erariali: al via i rimborsi ai Comuni per Tarsu e Tia pagate per le Scuole statati

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) ha emanato il Decreto 22 dicembre 2014, con il prospetto degli importi attribuiti ai Comuni a titolo di rimborso per la Tia e Tarsu 2014 pagate per garantire lo svolgimento del “Servizio

Read More

Fermo amministrativo: non è legittimo se pregiudica il regolare funzionamento dell’attività lavorativa del contribuente

La Sentenza n. 744/02/14 della Ctp Ravenna riguarda una controversia intrapresa da un contribuente che non aveva pagato la Tarsu per alcuni anni e per questo era finito nel mirino del concessionario per la riscossione che ha disposto il fermo

Read More

Esenzioni Tarsu: in caso di aree inidonee alla produzione di rifiuti l’onere della prova grava sul contribuente

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 7278 del 27 marzo 2014, ha affermato che, in tema di Tarsu, grava sul contribuente l’onere di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare delle esenzioni previste dall’art. 62, commi 2 e

Read More

Tarsu: classificazione operata dall’Ente accertatore riguardo a Poste Italiane Spa

La Suprema Corte, con la Sentenza n. 13153 dell’11 giugno 2014, statuisce che, in materia Tarsu, la nozione di “ufficio pubblico” alla quale faccia riferimento una delle categorie di immobili previste dal Regolamento comunale, ai sensi dell’art. 68, comma 2,

Read More

Iva: illegittima l’imposizione sulla Tia e sulla Tarsu

La Ctr Puglia, con la Sentenza n. 2306/24/14, ha affermato che non è legittima l’imposizione dell’Iva sulla Tia e la Tarsu, non potendosi ammettere l’imposizione di una tassa su di una tassa. I Giudici osservano che la tassa sulla raccolta

Read More

Deposito semivuoto: per l’area inutilizzata non si paga la Tarsu

Nella Sentenza n. 313 del 7 luglio 2014 della Ctp Reggio Emilia, un frantoio era stato raggiunto da una rettifica Tarsu che riguardava una superficie utilizzata solo in parte dal contribuente come deposito e per il resto vuota. I Giudici

Read More