Società partecipate: il contenimento dei contratti a tempo determinato dev’essere garantito

Nella Delibera n. 1 del 13 gennaio 2015 della Corte dei conti Puglia, il parere verte sulla possibilità per una Società a partecipazione pubblica totale di ricorrere al lavoro flessibile, per effetto della nuova formulazione dell’art. 18, comma 2-bis, del Dl. n. 112/08, operata dal Dlgs. n. 90/14. La Sezione ritiene che è principio generale […]
Scuole statali: la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato di questo settore è contraria al diritto dell’Ue
La Corte di Giustizia Europea con la Sentenza n. C. 418/13 del 26 novembre 2014, ha osservato che la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola statale è contraria al diritto dell’Unione europea. In particolare i Giudici dichiarano che la clausola 5, punto 1, dell’Accordo quadro sul lavoro a […]
Personale: le indicazioni della Corte sulla proroga di contratti a tempo determinato

La Corte dei conti Sicilia, nella Delibera n. 178 del 28 ottobre 2014, risponde ad un quesito emesso da un Commissario straordinario di un Libero Consorzio comunale (ex Provincia regionale), ha chiesto un parere in materia di proroga di contratti di lavoro a tempo determinato. In particolare, chiede se, nel caso di contratti di durata […]
Gli incarichi dirigenziali a tempo determinato: caratteri peculiari, criticità e orientamenti dopo la conversione del Dl. n. 90/14

L’art. 11 del Dl. n. 90/14, convertito con Legge n. 114/14, ha introdotto specifiche modifiche alle modalità di conferimento di incarichi dirigenziali ai sensi dell’art. 110 del Dlgs. n. 267/00. In particolare, il citato riferimento normativo prevede che, “all’art. 110 del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 sono apportate le seguenti modificazioni: a) il […]