Tarsu: la Cassazione conferma la legittimità dei Regolamenti che prevedano tariffe per utenze domestiche ed esercizi alberghieri

 

Nell’Ordinanza n. 22523 del 27 settembre 2017 della Corte di Cassazione, una Società esercente l’attività alberghiera in un villaggio turistico ha impugnato il diniego di rimborso della maggiore Imposta versata a titolo di Tarsu per gli anni 2004/2009. La Suprema Corte afferma che, in tema di Tarsu, è legittima la Delibera comunale di approvazione del Regolamento e delle relative tariffe in cui la categoria degli esercizi alberghieri venga distinta da quella delle civili abitazioni, ed assoggettata ad una tariffa notevolmente superiore a quella applicabile a queste ultime.

La maggiore capacità produttiva di un esercizio alberghiero rispetto ad una civile

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.