Tarsu: la disapplicazione in via incidentale delle Delibere tariffarie illegittime

Nella Sentenza n. 1954 del 24 gennaio 2019 della Corte di Cassazione, viene affermato che l’illegittimità della Delibera Tarsu è condizione necessaria e sufficiente per la sua disapplicazione in via incidentale da parte del Giudice tributario. Tale potere deve essere esercitato anche d’ufficio, ed indipendentemente dall’avvenuta impugnazione dell’atto avanti al Giudice amministrativo.
Il caso
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 1954 del 24 gennaio 2019, ha chiarito alcuni rilevanti aspetti processuali in tema di Delibere illegittime.
Nel caso di specie, la Società contribuente proponeva ricorso per Cassazione avverso la Sentenza con cui la Commissione tributaria regionale, confermando la
Related Articles
“Codice dell’Amministrazione digitale”: le nuove regole tecniche del sistema di conservazione digitale e del Protocollo informatico
Il 12 marzo 2014 sono state pubblicate sulla G.U. n. 59 (S.O. n. 20) le nuove regole tecniche per la
Processo tributario: riassunzione del giudizio davanti al Giudice del rinvio
Nella Sentenza n. 2288 del 5 febbraio 2016 della Corte di Cassazione, la riassunzione del giudizio davanti al Giudice del
Tosap: non è dovuta se la Società che gestisce il Servizio di “Parcheggio” è mera sostituta del Comune e non sottrae l’area all’uso pubblico
Nell’Ordinanza n. 18102 del 21 luglio 2017 della Corte di Cassazione, una Società, aggiudicataria del “Servizio di gestione di parcheggio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.