Tarsu: la disapplicazione in via incidentale delle Delibere tariffarie illegittime

Nella Sentenza n. 1954 del 24 gennaio 2019 della Corte di Cassazione, viene affermato che l’illegittimità della Delibera Tarsu è condizione necessaria e sufficiente per la sua disapplicazione in via incidentale da parte del Giudice tributario. Tale potere deve essere esercitato anche d’ufficio, ed indipendentemente dall’avvenuta impugnazione dell’atto avanti al Giudice amministrativo.
Il caso
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 1954 del 24 gennaio 2019, ha chiarito alcuni rilevanti aspetti processuali in tema di Delibere illegittime.
Nel caso di specie, la Società contribuente proponeva ricorso per Cassazione avverso la Sentenza con cui la Commissione tributaria regionale, confermando la
Related Articles
Tari: quota variabile della tariffa
Nella Delibera n. 139 del 9 maggio 2018 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto se sia possibile, anche in
Imu: i Comuni possono modificare l’aliquota sui terreni agricoli per l’anno 2015?
Il testo del quesito: “Con riferimento all’Imu per i terreni agricoli si chiede se, per l’anno 2015, i Comuni hanno
Giustizia: complice la spinta del Covid, deposito atti e udienze sono ormai in larga misura telematiche
DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Numero delle udienze in presenza ridotte al lumicino o non più previste
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.