Tarsu: le modalità di applicazione nel caso di rifiuti da imballaggio

Nella Sentenza n. 11451 dell’11 maggio 2018della Corte di Cassazione viene trattata la tematica dell’applicazione della Tarsu sui rifiuti da imballaggio.
La Tarsu è dovuta indipendentemente dal fatto che l’utente utilizzi il “Servizio di smaltimento dei rifiuti”, in quanto la ragione istitutiva del relativo prelievo sta nel porre le Amministrazioni locali nelle condizioni di soddisfare interessi generali della collettività, piuttosto che nel fornire prestazioni riferibili a singoli utenti. L’omesso svolgimento in concreto, da parte del Comune, del “Servizio di raccolta” nella zona ove è ubicato l’immobile, comporta quindi, non già l’esenzione dalla Tassa, bensì l’applicazione del
Related Articles
Fondo recupero Ici: risorse destinabili ai dipendenti dell’Ente attraverso Contrattazione integrativa
Nella Delibera n. 77 del 21 maggio 2015 della Corte dei conti Piemonte, la Sezione rileva che le risorse di
Cassa DD.PP.: entro il 1º dicembre 2015 gli Enti Locali possono chiedere rimborso anticipato o riduzione dei prestiti in essere
Con il Comunicato 10 novembre 2015, Cassa Depositi e Prestiti ha reso noto che, entro il 1º dicembre 2015, Regioni,
Blocco delle risorse per il trattamento accessorio: per la Corte opera anche per gli incaricati P.O. negli Enti privi di Dirigenti
La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti, con la Delibera n. 26 del 21 ottobre 2014, si è espressa
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.