Tasi: illegittime le Delibere che introducono la maggiorazione approvate e pubblicate tardivamente

Nella Sentenza n. 140 del 9 gennaio 2018 del Tar Lazio, il Mef ha impugnato 2 Deliberazioni comunali, la prima riguardante la salvaguardia degli equilibri di bilancio dell’esercizio 2016, adottata il 17 ottobre 2016, la seconda relativa alla determinazione delle aliquote Tasi per l’anno 2017, approvata il 31 marzo 2017, entrambe trasmesse al Dipartimento delle Finanze il 19 luglio 2017.
Il Mef ha censurato la prima Delibera nella parte veniva prevista la conferma della maggiorazione Tasi dello 0,8 per mille, eccependo la tardività sia dell’adozione che della trasmissione.
Il Ministero, a sostegno della propria tesi, ha evidenziato l’inosservanza di quanto
Related Articles
Unioni civili e convivenze di fatto: le novità introdotte dalla “Legge Cirinnà”
Sulla G.U. del 21 maggio è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2016, n. 76, avente ad oggetto “Regolamentazione delle
Tributi erariali soppressi: dichiarazione ex art. 15 della Legge n. 408/90 successivamente ad una pronuncia di merito favorevole al contribuente
Nella Sentenza n. 20272 del 9 ottobre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici osservano che l’art. 15 della Legge
“Ddl. stabilità”: verso l’introduzione dell’Iva al 5% sulle prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali
Dal 1° gennaio 2016, le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali e dai loro Consorzi, in appalto o