Tassa sui rifiuti: terziari autosmaltiti esenti

Nella Sentenza n. 16338/2014 della Ctr Roma, un Ente Locale aveva emesso un avviso di liquidazione per la tassa sui rifiuti verso una Società che aveva denunciato l’occupazione di unità immobiliari destinate ad uso ufficio e magazzino facenti parte di un’area produttiva di rifiuti terziari autosmaltiti. La Società impugna per carenza di motivazione l’avviso, posto il mancato accoglimento della richiesta di esenzione della tassa. Infatti, nell’avviso di liquidazione venivano solo richiamate le fatture emesse in base all’entità della superficie occupata e questo, secondo i Giudici, non può essere considerato equivalente a motivazione. L’obbligo generale di motivazione degli atti amministrativi, applicabile
Related Articles
Riscossione dei Tributi locali: l’affidamento “in house pluri-partecipato”
Anche l’attività di accertamento, liquidazione e riscossione dei Tributi può essere gestita dai Comuni per il tramite di una Società
Tarsu: le modalità di applicazione nel caso di rifiuti da imballaggio
Nella Sentenza n. 11451 dell’11 maggio 2018della Corte di Cassazione viene trattata la tematica dell’applicazione della Tarsu sui rifiuti da
Contributi dovuti all’Aran dagli Enti Locali: pubblicato il Comunicato con gli importi dovuti
Il Ministero dell’Interno e l’Aran, con il Comunicato congiunto 15 settembre 2021, hanno fornito indicazioni relative al pagamento del contributo