Tosap e Canone di concessione

Tosap e Canone di concessione

Nella Sentenza n. 214 della Ctr. Molise 5 aprile 2017, i Giudici si esprimono sul cumulo tra la Tosap e il Canone di concessione.

In particolare, i Giudici affermano che la duplicità del prelievo si fonda sulla diversa natura e ratio della Tosap e del Canone. La prima è una obbligazione tributaria che si rapporta all’utilizzo da parte del singolo e nell’interesse dello stesso di spazi ed aree del demanio o del patrimonio indisponibile dei Comuni, altrimenti destinati alla generalità dei cittadini, nel mentre il Canone è un’obbligazione privata e costituisce la controprestazione del godimento del bene.

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 183459/07, ha ritenuto l’assoggettabilità alla Tosap fondata sulla natura demaniale del bene occupato, natura che non viene meno con l’utilizzo degli strumenti privatistici conseguendone la compatibilità del tributo con il Canone di locazione.

Dunque, i Giudici ritengono legittimo il cumulo tra la Tosap e il Canone di concessione o di locazione, avuto riguardo alla differente natura dei 2 proventi:

  • pubblicistica per la Tosap, entrata di carattere tributario imposta per legge in favore dell’Ente territoriale ed a carico di tutti i soggetti che occupino spazi pubblici di pertinenza dell’Ente stesso;
  • privatistica per il Canone, riferito al rapporto di godimento del bene.

Related Articles

Tari: il Comune non può fissare un limite massimo alla riduzione tariffaria

Nella Sentenza n. 585 del 29 gennaio 2018 del Consiglio di Stato, un Comune ha approvato il Regolamento recante la

Tarsu: l’attività di raccolta e di gestione dei rifiuti delle aree autostradali compete al Concessionario

Nell’Ordinanza n. 1341 del 18 gennaio 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, nell’ambito delle aree

Ici: esenzione per attività istituzionali solo per le funzioni pubbliche e le attività di servizio pubblico dell’Ente Locale

Nella Sentenza n. 10809 del 25 maggio 2016 della Corte di Cassazione, la questione controversa riguarda la sottoposizione ad Ici