Tosap: occupazione mediante cavalcavia autostradali

Nella Sentenza n. 70 del 18 marzo 2020 della Ctp Pesaro,una Società impugna alcuni gli avvisi di accertamento aventi ad oggetto la Tosap per gli anni dal 2013 al 2018, emessi nei suoi confronti da una Concessionaria del servizio del Comune, relativamente all’occupazione effettuata mediante cavalcavia autostradali.
In via preliminare i Giudici osservano che l’art. 38, del Dlgs. n. 507/1993, stabilisce che “sono soggette alla Tassa le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate, anche senza titolo, nelle strade, nei corsi nelle piazze e, comunque, sui beni apparenti al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province. 2.
Related Articles
“Bilancio di previsione 2016”: il termine per l’approvazione slitta al 31 marzo
Con il Comunicato 28 ottobre 2015, la Finanza locale ha reso noto quanto definito ed approvato nelle recenti Conferenze Stato-Città
Utilizzo risorse “Fondone” nel 2022: la Nota di chiarimento della Ragioneria generale dello Stato
Con l’approvazione del Dl. “Sostegni-ter” (Dl. 27 gennaio 2022 n. 4), sono stati approvati nuovi Interventi anche a favore degli
“Canone patrimoniale”: entro il 16 settembre 2022 i Comuni possono richiedere ristoro dei mancati incassi legati al mondo degli spettacoli viaggianti
Sul sito del Ministero dell’Interno-Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, è stato pubblicato il Comunicato Fl. 25 luglio 2022
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.