Trasferimenti Enti Locali: pubblicata la Circolare che disciplina i rimborsi Iva 2020 per i servizi non commerciali svolti nel quadriennio 2016/2019

E’ stata pubblicata sul sito web del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, la Circolare n. 1/2020 che disciplina le modalità di richiesta di rimborso dell’Iva per i Servizi non commerciali relativi al quadrienno 2016-2019 e rivolta agli Enti Locali.
Ai sensi dell’art. 6, comma 3, della Legge n. 488/1999, ai fini del contenimento delle tariffe è stato istituito un Fondo presso il Ministero dell’Interno, che viene alimentato con l’assoggettamento al regime di Iva delle entrate erariali delle prestazioni di servizi non commerciali affidate dagli Enti Locali territoriali a soggetti esterni all’Amministrazione Pubblica.
Successivamente con il Dpr. n. 33/2001 si stabilisce che tali Enti, possono richiedere il rimborso dell’Iva (esclusivamente per le somme per le quali è prevista una tariffa a carico degli utenti), trasmettendo la relativa documentazione entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno.
Al fine di restringere il campo degli Enti che possono usufruire di tale rimborso delle quote Iva, con una serie di provvedimenti (Dlgs. n. 23/2011, Dlgs. n. 68/2012, ed infine con la Legge n. 228/2012) si è dapprima istituita la fiscalizzazione di tali servizi e successivamente allargando alle Regioni, per poi estendere tale misura alle Province ed infine ai Comuni delle Regioni a statuto ordinario e speciale.
Pertanto sia i Comuni delle Regioni a statuto ordinario che delle Regioni a statuto speciale nonchè le Province delle Regioni a statuto ordinario non debbono più presentare il certificato.
Gli Enti, che allo stato attuale possono dunque presentare la certificazione ai sensi del Dpr. n. 33/2001, sono:
- le Province della Regione Sardegna;
- le Comunità montane;
- le Unioni ed i Consorzi per le Regioni a statuto ordinario;
- le Unioni ed i Consorzi della Regione Sardegna.
Le Prefetture dovranno inserire attraverso un’apposita procedura attivabile sull’intranet ministeriale, i certificati scansionati entro il 15 maggio 2020, contenenti gli importi riferiti al quadriennio 2016/2019, facendo attenzione alla data di invio del certificato. I certificati inviati oltre il termine non potranno essere validi per il computo del rimborso della contribuzione erariale.
Nella Circolare in esame, sono presenti anche i numeri per eventuali chiarimenti o assistenza, oltre ad un indirizzo email per eventuali richieste.
Related Articles
Sostituti d’imposta: soggetti a ritenuta i rimborsi per mancato guadagno corrisposti ai Professionisti volontari in caso di calamità naturali
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 474 del 7 novembre 2019, ha fornito chiarimenti in ordine
Attestazioni Oiv: pubblicata la Griglia di rilevazione e le istruzioni per compilarla
Con la Delibera n. 43 del 20 gennaio 2016, pubblicata il 27 gennaio 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Anac ha
Trasferimenti Enti Locali: ripartiti i fondi a tutela delle minoranze linguistiche per l’anno 2022
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022 il Dpcm. 4 ottobre 2022 che ripartisce, per
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.