Trasferimenti erariali: comunicati gli importi dei contributi relativi alle fusioni di Comuni

Trasferimenti erariali: comunicati gli importi dei contributi relativi alle fusioni di Comuni

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 15 giugno 2017 ha messo a disposizione dei Comuni la Tabella che indica la ripartizione dei contributi spettanti, per l’anno 2017, ai Comuni istituiti a seguito delle procedure di fusione e/o fusione per incorporazione.

Ai 51 interessati dal Provvedimento, nati dalla fusione di 120 Comuni, il Viminale ha destinato oltre 37,5 milioni di Euro.

Nella maggior parte dei casi, le fusioni hanno interessato 2 Amministrazioni comunali, ma l’elenco comprende anche accorpamenti tra 3, 4 o 5 Enti, come nel caso della Fusione di Valsamoggia, in Provincia di Bologna, che ha messo insieme i Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno.

Complessivamente, nei Comuni oggetto di fusione risiedono (il dato è aggiornato al 31 dicembre 2015) 331.546 persone. La fusione che ha coinvolto il numero più alto di cittadini in assoluto è quella sopracitata, nel bolognese, che ha unito sotto un’unica Amministrazione un totale di 30.561 persone. Quella di dimensioni più ridotte (solo 318 persone) è invece la Fusione di Borgomezzavalle, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola.

Si evidenzia infine che l’importo dei contributi erogati va da 126.021,69 Euro a 2 milioni di Euro.

La Tabella, anticipata dalla Direzione centrale, sarà formalmente adottata con un Decreto approvato in sede di Conferenza Stato-Città il 15 giugno 2017 e attualmente in attesa di perfezionamento.


Related Articles

“Fondo di solidarietà comunale 2018”: predisposto il pagamento di una prima tranche pari al 66% della spettanza annuale

Con il Comunicato 7 maggio 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 2 maggio

Questionario Sose: diffuso l’Elenco dei Comuni inadempienti al 26 aprile 2018

Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale della Finanza Locale, con il Comunicato 8 maggio 2018, ha reso noto che è scaduto

“Legge di bilancio 2020”: la Camera dei Deputati approva il testo definitivo con voto di fiducia

Nella notte tra lunedì 23 dicembre 2019 e martedì 24 dicembre 2019 passa la “Legge di bilancio 2020-2022” ottenendo il