Trasferimenti erariali: in G.U. i conguagli derivanti dalle rettifiche 2016 e 2017 relative alle compensazioni per minor gettito Imu/Tasi

Trasferimenti erariali: in G.U. i conguagli derivanti dalle rettifiche 2016 e 2017 relative alle compensazioni per minor gettito Imu/Tasi

È stato pubblicato sulla G.U. n. 39 del 16 febbraio 2018, il Decreto Mef 2 febbraio 2018, rubricato “Conguagli derivanti dalle rettifiche degli anni 2016, 2017 e successivi, concernenti il contributo volto a compensare i Comuni della perdita di gettito Imu e Tasi a seguito della rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati appartenenti ai gruppi catastali D ed E”.

Il Decreto è stato emanato in attuazione dell’art. 2 del Dm. Mef 11 luglio 2017 e dell’art. 2, comma 3, del Decreto Mef 29 dicembre 2016, rubricato “Erogazione del saldo per il ristorno ai Comuni della perdita di gettito a seguito della rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati appartenenti ai Gruppi catastali ‘D’ ed ‘E’” che avevano appunto previsto la possibilità di erogare eventuali conguagli derivanti da rettifiche dei valori presi in considerazione ai fini di tali Dm.

I conguagli, relativi agli anni 2016, 2017 e successivi sono stati finanziati con le somme residue del contributo di cui al comma 24 dell’art. 1 della “Legge di stabilità 2016”.

Tre i Comuni coinvolti, indicati nell’Allegato “A, che beneficiano dell’assegnazione di ulteriori Euro 354.501,47, rispetto a quanto era stato loro precedentemente attribuito.


Related Articles

Elezioni per il rinnovo del Consiglio: fino a quando è possibile deliberare le variazioni di bilancio e la salvaguardia degli equilibri?

Il testo del quesito: “Dopo la pubblicazione del Decreto di indizione dei comizi elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale,

“Manovrina”: le novità fiscali introdotte per Enti Locali e Società pubbliche

  E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 95 del 24 aprile 2017 (S.O. n. 20), il Dl. 24 aprile 2017,

Servizi per le famiglie: ripartiti 135 milioni di Euro tra 6.127 Comuni per finanziare i Centri estivi

Sono 6.127 i Comuni che, anche grazie ai 135 milioni di Euro messi in campo dal “Decreto Rilancio”, hanno potuto