Trasferimenti erariali: nuove modalità di riscossione dei contributi dovuti dagli Enti Locali all’Aran

L’Agenzia per la Rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (Aran) e il Ministero dell’Interno hanno fornito, con un Comunicato congiunto diffuso il 6 marzo 2014, alcuni chiarimenti relativi ai contributi annuali dovuti dagli Enti Locali alla citata Agenzia per l’attività di contrattazione e assistenza (art. 46, Dlgs. n. 165/01).

Dopo aver opportunamente richiamato quanto disposto dal Decreto interministeriale 27 novembre 2013 (“Modalità di pagamento dei contributi versati all’Aran dagli Enti Locali”), pubblicato sulla G.U. n. 19 del 24 gennaio 2014, il Ministero e l’Aran hanno spiegato le nuove misure introdotte per semplificare gli adempimenti degli Enti e ridurne i costi. “Nel caso di Enti che ricevono trasferimenti dal Ministero dell’Interno – si legge nel Comunicato – il contributo sarà trattenuto dallo stesso Ministero a valere sugli importi dovuti agli Enti e successivamente versato all’Aran in un’unica soluzione; nel caso di Enti che non ricevono trasferimenti dal Ministero dell’Interno, non potendosi operare alcuna trattenuta, il contributo sarà richiesto direttamente dall’Aran ai singoli Enti con l’invio di un bollettino Mav, sulla base di apposito elenco che sarà predisposto dal Ministero dell’Interno. Solo per il corrente anno sono oggetto di riscossione anche i contributi relativi ad anni pregressi (2011, 2012, 2013), poiché dal 2011 non si è avuta riscossione di contributi, in attesa dell’emanazione del Decreto ministeriale”.

Ulteriori istruzioni e chiarimenti, rivolti agli Enti Locali, saranno forniti più avanti. Nel frattempo – si apprende ancora – gli Enti “non sono comunque tenuti ad alcun adempimento. Poiché le trattenute saranno operate dal Ministero dell’Interno sulla base dei dati comunicati dall’Aran, si segnala che, eventuali chiarimenti dovranno essere richiesti esclusivamente a questa Agenzia”.

Ricordiamo che la quota vigente è pari a 3,10 Euro a dipendente e che il contributo dovuto viene calcolato sulla base dei dati sul personale in servizio presso gli Enti desunti dall’ultimo conto annuale del personale pubblicato dal Mef.


Tags assigned to this article:
Arantrasferimenti

Related Articles

Iva: confermato che in caso di Accordi transattivi il semplice “non fare” configura una prestazione di servizio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 212 del 26 marzo 2021, ha trattato il tema della rilevanza Iva, ai

E-fattura: in un Comunicato dell’Agenzia delle Entrate ricordato il funzionamento dei Servizi gratuiti per la pre-registrazione e QR-Code

Con il Comunicato-stampa 14 giugno 2018, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che dal 15 giugno 2018 è on-line il Servizio

Mobilità sostenibile: firmato il Decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo “Fondo per la Mobilità sostenibile”

Con la Notizia 6 ottobre 2022, pubblicata sul proprio sito istituzionale, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili informa

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.