Trasferimenti erariali: ripartito il Fondo per infanzia e adolescenza

Sono stati ripartiti, con il Decreto 28 luglio 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (pubblicato sulla G.U. n. 248 del 24 ottobre 2014), le risorse afferenti al Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza 2014.
Le risorse sono destinate ai 15 Comuni individuati dall’art. 1, comma 2, della Legge n. 285/97 (che disciplina il Fondo stesso): Comuni di Venezia, Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Brindisi, Taranto, Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari.
Complessivamente sono stati assegnati Euro 30.688.000, poco meno di un quinto è stato assegnato a Roma Capitale (al quale vanno 6.659.296 Euro).
I Comuni destinatari, ai sensi dell’art. 3 del Dm., sono tenuti a comunicare al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali quali interventi e progetti sono stati finanziati con le risorse a loro destinate.
Related Articles
Tarsu/Tari: la motivazione dell’avviso di accertamento
Nell’Ordinanza n. 13334 del 1° luglio 2020 della Corte di Cassazione, l’obbligo motivazionale dell’accertamento deve ritenersi adempiuto tutte le volte
Avvio del “Sistema di identità digitale”: gli adempimenti dell’Ente
Dal 15 marzo 2016 lo “Spid” (“Sistema di identità digitale”) è realtà. Il “Sistema di identità digitale” permetterà l’accesso ai
Gestione di un Ente: legittimità e regolarità contabile nella determinazione del “Fcde”
Nella Delibera n. 40 del 17 giugno 2021 della Corte dei conti Molise la Sezione, nel concludere l’esame sui rendiconti