Trasferimenti: erogati i fondi del Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza del territorio ed efficientamento degli edifici pubblici

Trasferimenti: erogati i fondi del Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza del territorio ed efficientamento degli edifici pubblici

Con il Comunicato 13 maggio 2021 (https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-13-maggio-2021), il Viminale ha dato notizia che, con il Provvedimento 11 maggio 2021, che fa seguito al Comunicato n. 3 del 3 maggio 2021 (vedi Entilocalinews n. 19 del 10 maggio 2021), il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero delle Finanze, ha erogato a favore degli Enti Locali i contributi definiti nell’art. 1, commi da 51 a 58, della Legge n. 160/2019. Tali contributi, assegnati con Dl. 3 maggio 2021 (https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-del-3-maggio-2021), sono destinati alla copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle Scuole, degli Edifici pubblici e del Patrimonio, nonché per Investimenti di messa in sicurezza di strade.

Si ricorda che, come stabilito dall’art. 1, comma 56, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, gli Enti beneficiari sono tenuti ad affidare la progettazione entro 3 mesi decorrenti dalla data di emanazione del Decreto di assegnazione del contributo, ovvero entro il termine del 3 agosto 2021.

Pertanto, entro il 3 agosto 2021 è necessario che sul Sistema “Simog” dell’Anac risultino richiesti, perfezionati e associati ai Cup, almeno uno dei relativi Cig di spesa per la realizzazione della progettazione. L’art. 1, comma 57, della Legge n. 160/2019, dispone infatti che l’affidamento della progettazione è verificato tramite il “Sistema di monitoraggio delle opere pubbliche” ai sensi del Dl. 29 dicembre 2011, n. 229, attraverso le informazioni correlate al relativo Codice identificativo di gara (Cig).

Il Ministero ribadisce che il contributo, assegnato ed erogato in graduatoria, è finalizzato alla sola ed esclusiva realizzazione della progettazione indicata nella richiesta presentata entro il 15 gennaio 2021.

Non sono ammesse variazioni ai dati comunicati (come, ad esempio, la variazione del Cup, la variazione dell’oggetto della progettazione, ecc.), che configurerebbe un diverso utilizzo del contributo. Infatti, il differente utilizzo del contributo porta alla perdita dell’erogazione dei fondi ed al conseguente recupero da parte del Ministero.


Related Articles

“Servizi Demografici”: istituita una Cancelleria consolare presso l’Ambasciata di Tripoli

La Direzione centrale per i Servizi Demografici del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha comunicato, con la Circolare

“Cumulo giuridico”: non può essere applicato alle sanzioni per omessi versamenti

Nell’Ordinanza n. 27068 del 15 novembre 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità affermano che, in ipotesi di

Appalti: procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici

Nella Sentenza C-203/14 del 6 ottobre 2015 della Corte di Giustizia europea, i Giudici rilevano che l’art. 1, della Direttiva

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.