Trasmissione telematica dei corrispettivi: per la decorrenza dell’eventuale obbligo rileva il volume d’affari dell’anno precedente

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 209 del 26 giugno 2019, ha fornito un nuovo chiarimento in ordine alla determinazione del volume d’affari, al fine di stabilire la decorrenza dell’obbligo – salvo esoneri soggettivi – di trasmissione telematica dei corrispettivi, se dal 1° luglio 2019 o se dal 1° gennaio 2020.
L’Agenzia ha ricordato che l’art. 2, comma 1, del Dlgs. n. 127/2015, dispone che, “a decorrere dal 1° gennaio 2020 i soggetti che effettuano le operazioni di cui all’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, memorizzano elettronicamente e
Related Articles
“Def 2019”: la previsione di crescita del Pil per l’anno corrente passa dall’1 allo 0,1%
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 aprile 2019, ha approvato il“Documento di economia e finanza 2019” (“Def”). Pur essendo
Avvisi di irregolarità: dall’Agenzia delle Entrate le regole per gestirli tramite il canale telematico Civis, ma restano dubbi
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 72/E del 16 dicembre 2021, ha fornito chiarimenti in merito alla lavorazione delle
Stima preliminare del Pil: nel primo trimestre 2017 la crescita è stata dello 0,2%
Nel primo trimestre del 2017 il Pil italiano, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.