Trasparenza: al via la rendicontazione degli esiti dell’attività di vigilanza dell’Anac

Trasparenza: al via la rendicontazione degli esiti dell’attività di vigilanza dell’Anac

Con un Comunicato del 3 novembre 2014, l’Anac ha annunciato che saranno resi noti, con aggiornamento periodico, gli esiti dell’attività di vigilanza svolta a seguito delle segnalazioni ricevute sull’inosservanza degli obblighi di pubblicazione di cui al Dlgs. n. 33/2014 (c.d. “Decreto trasparenza”). Si tratta prevalentemente delle segnalazioni pervenute mediante la piattaforma web “Comunica con l’Autorità”. Allo scopo, alla pagina web “Monitoraggio – Vigilanza su segnalazioni” della sezione “Trasparenza ed Integrità” del sito istituzionale, l’Autorità pubblica un prospetto sintetico di rendicontazione dal quale risultano, suddivise per comparto, le Amministrazioni monitorate e, per ciascuna di esse, la/le inosservanza/e segnalata/e e gli esiti delle verifiche condotte dalla struttura operativa dell’Autorità. Si evidenzia che – nel corso del 2014 – l’Anac ha ricevuto un totale di 258 segnalazioni di questo tipo. I dati sono aggiornati al 24 ottobre 2014.


Tags assigned to this article:
anactrasparenza

Related Articles

Tari: il Comune non può fissare un limite massimo alla riduzione tariffaria

Nella Sentenza n. 585 del 29 gennaio 2018 del Consiglio di Stato, un Comune ha approvato il Regolamento recante la

Rendicontazione “Pnrr”: il Viminale sollecita gli Enti inadempienti del Lazio a fornire la documentazione

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso,

Cig: le nuove regole non si applicano a quelli di importo inferiore a 40.000 Euro acquisiti prima del 30 aprile 2011

Per i Cig acquisiti entro il 30 aprile 2011, di importo inferiore a Euro 40.000, non si applicano le disposizioni