Trasporto di persone su strada: apre il 14 settembre 2023 la Piattaforma per il ristoro per l’acquisto del gasolio, secondo semestre 2022

Il Mit informa che dal 14 settembre 2023 sarà aperta la Piattaforma per presentare le Istanze per un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle Imprese che effettuano Servizi di Trasporto di persone su strada

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, in data 12 agosto 2023, un Comunicato che informa che, a partire dalle ore 15:00 del giorno 14 settembre 2023, sarà aperta la Piattaforma per la presentazione delle Istanze per l’ottenimento di un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle Imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro elettronico nazionale (Ren), che effettuano Servizi di Trasporto di persone su strada.

Tale contributo è riconosciuto nella misura massima del 12% della spesa sostenuta nel secondo semestre dell’anno 2022, e comunque nel limite complessivo di spesa di Euro 15 milioni, per l’acquisto del gasolio impiegato dai medesimi soggetti in veicoli, di Categoria “Euro 5” o superiore, utilizzati per l’esercizio delle attività sopracitate, al netto dell’Iva, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto. L’Istanza deve essere presentata dai beneficiari esclusivamente attraverso la Piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che acquisisce i dati secondo i Modelli pubblicati unitamente al presente Comunicato. L’accesso alla Piattaforma deve essere effettuato dal Legale rappresentante dell’Impresa tramite Spid/Cns/Cie. Una volta autorizzato all’accesso, il Legale rappresentante può individuare ulteriori Soggetti autorizzati ad operare nella Piattaforma per conto dell’Impresa richiedente. Superate le fasi di autenticazione e autorizzazione i richiedenti possono procedere con l’inserimento dell’Istanza, unica per ciascuna Impresa, autocertificando il possesso dei requisiti stabiliti dalla norma.