“Trasporto scolastico”: la Corte dei conti chiarisce la copertura finanziaria al Servizio

“Trasporto scolastico”: la Corte dei conti chiarisce la copertura finanziaria al Servizio

Con la Delibera n. 25 del 18 ottobre 2019 della Corte dei conti – Sezione delle Autonomie, è stato fornito un Parere in ordine alla modalità di copertura finanziaria dei costi del Servizio di “Trasporto scolastico” e, nello specifico, in risposta alla richiesta se la quota di partecipazione diretta dovuta dalle famiglie per l’accesso ai servizi di trasporto degli alunni possa essere inferiore ai costi sostenuti dall’Ente Locale per l’erogazione del servizio, oppure anche nulla, nel rispetto degli equilibri di bilancio di cui all’art. 1, commi da 819 a 826, della Legge n. 145/2018.

La Sezione ha chiarito che “gli Enti Locali, nell’ambito della propria autonomia finanziaria, nel rispetto degli equilibri di bilancio, quali declinati dalla Legge n. 145/2018 (‘Legge di bilancio 2019’) e della clausola d’invarianza finanziaria, possono dare copertura finanziaria al Servizio di ‘Trasporto scolastico’ anche con risorse proprie, con corrispondente minor aggravio a carico all’utenza. Fermo restando i principi di cui sopra, laddove l’Ente ne ravvisi la necessità motivata dalla sussistenza di un rilevante e preminente interesse pubblico oppure il servizio debba essere erogato nei confronti di categorie di utenti particolarmente deboli e/o disagiati, la quota di partecipazione diretta dovuta dai soggetti beneficiari per la fruizione del Servizio può anche essere inferiore ai costi sostenuti dall’Ente per l’erogazione dello stesso, o nulla o di modica entità, purché individuata attraverso meccanismi, previamente definiti, di gradazione della contribuzione degli utenti in conseguenza delle diverse situazioni economiche in cui gli stessi versano”.


Related Articles

Debiti P.A.: riattivata sulla “Pcc” la funzione per perfezionare le richieste delle anticipazioni di liquidità entro il 9 ottobre 2020

Con un Avviso pubblicato il 16 settembre 2020 sul sito “Piattaforma dei crediti commerciali” (“Pcc”), il Ministero dell’Economia e delle

Eritritolo sotto la lente, cos’è

(Adnkronos) – L’eritritolo, associato a un rischio aumentato di infarto e ictus, secondo uno studio della Cleveland Clinic americana pubblicato

Affidamento “in house”: dimostrazione della reale convenienza rispetto alle condizioni economiche offerte dal mercato

Nella Sentenza n. 742 del 22 marzo 2021 del Tar Lombardia, i Giudici pongono in evidenza quanto stabilito dall’art. 192,

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.