Tributi locali: adottato dal Mef l’aggiornamento della stima delle capacità fiscali dei Comuni

E’ stato reso noto sul sito web del Dipartimento delle finanze il Decreto Mef 13 maggio 2016, in attesa di pubblicazione in G.U., avente ad oggetto “Integrazione del Decreto 11 marzo 2015 e della Nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e aggiornamento della stima delle capacità fiscali per singolo Comune delle Regioni a statuto ordinario”.
Il Documento di prassi in analisi integra le disposizioni contenute nel Dm. Mef 11 marzo 2015.
L’articolo unico del Dm. ha disposto che, ai sensi dell’art. 1, comma 380-quater, della Legge n. 228/12, è adottato l’aggiornamento della stima delle capacità fiscali per singolo Comune delle Regioni a statuto ordinario e la Nota metodologica relativa alla procedura di calcolo e alla stima delle capacità fiscali per singolo Comune delle Regioni a statuto ordinario.
Nel dettaglio, l’aggiornamento della Mota metodologica è contenuto nell’Allegato “A”, mentre l’aggiornamento della stima delle capacità fiscali per ogni singolo Comune è riportata nell’Allegato “B”.
I 2 Allegati sopra menzionati tengono conto delle modifiche normative introdotte con la Legge n. 208/15 (“Legge di stabilità 2016”).
Related Articles
“Codice dell’Amministrazione digitale” versione 6.0: in Gazzetta Ufficiale le nuove modifiche
Il 12 gennaio 2018 è stato pubblicato in G.U. il Dlgs. n. 217 del 13 dicembre 2017, recante modifiche al
Antiriciclaggio: soggetti attuatori “Pnrr” devono iscriversi a portale Infostat-Uif e garantire ricostruibilità motivazioni decisioni assunte
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (Uif) ha posto di nuovo l’attenzione sulla prevenzione dei fenomeni di criminalità finanziaria connessi
Imu: il trattamento impositivo della locazione finanziaria
Nella Sentenza n. 326 del 9 maggio 2019 della Commissione Tributaria regionale Molise, la questione controversa che viene affrontata è