Unioni di Comuni e Comunità montane: assegnate le risorse 2018 per le funzioni di competenza statale

Unioni di Comuni e Comunità montane: assegnate le risorse 2018 per le funzioni di competenza statale

Con il Comunicato 20 novembre 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale ha pubblicato sul sito della Finanza locale le risorse finanziarie spettanti alle Unioni di Comuni e alle Comunità montane, per l’anno 2018, per lo svolgimento delle funzioni di competenza statale.

Il dettaglio delle somme assegnate ad ognuno degli Enti coinvolti è consultabile nel Prospetto allegato al Comunicato stesso diramato dalla Direzione centrale.

Complessivamente sono 115 le Unioni di Comuni e le Comunità montane che beneficiano di queste risorse che – ricordiamo – vengono assegnate agli Enti che gestiscono in forma associata servizi di competenza esclusiva dello Stato, quali Anagrafe, Stato civile, Leva e Servizio statistico.


Related Articles

Digitalizzazione P.A.: istituita una Commissione parlamentare di inchiesta per verificare il livello raggiunto

Con una Delibera datata 14 giugno 2016 e pubblicata sulla G.U. n.142 del 20 giugno 2016, la Camera dei Deputati

Fatturazione elettronica: il 1° gennaio 2019 il “debutto” anche tra privati

Dopo la fattura elettronica verso la P.A., il 1° gennaio 2019 è la volta della fattura tra privati. L’obbligo è

Anticorruzione: pubblicata la Scheda e le istruzioni per la Relazione annuale 2020 del “Rpct”

Con un Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale l’11 dicembre 2020, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha reso nota l’avvenuta pubblicazione della

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.