Uso pubblico della strada: presupposti

Uso pubblico della strada: presupposti

Nella Sentenza n. 1530 del 4 luglio 2019 del Tar Lombardia, i Giudici chiariscono che la natura e l’uso pubblico di una strada dipendono dalla esistenza di 3 concorrenti elementi, che sono:

a) l’esercizio del passaggio e del transito iuris servitutis publicae da una moltitudine indistinta di persone qualificate dall’appartenenza ad un ambito territoriale;

b) la concreta idoneità della strada a soddisfare, anche per il collegamento con la via pubblica, le esigenze di carattere generale e pubblico;

c) un titolo valido a sorreggere l’affermazione del diritto di uso pubblico, il quale può identificarsi nella protrazione dell’uso da tempo immemorabile (comportamento della collettività contrassegnato dalla convinzione di esercitare il diritto d’uso della strada).

Della sussistenza di tali elementi il Comune (interessato a far valere l’uso pubblico della via) deve dare idonea dimostrazione, salvo che la strada non sia inserita nell’Elenco delle strade comunali, ciò rappresentando una presunzione (semplice) di appartenenza della stessa all’Ente ovvero del suo uso pubblico. Peraltro, i Giudici precisano che l’esistenza di un diritto di uso pubblico del bene non può sorgere per meri fatti concludenti, ma presuppone un titolo idoneo a tal fine, quale ad esempio la proprietà del sedime stradale in capo ad un soggetto pubblico.


Related Articles

Contratti pubblici: analisi delle Linee-guida sul rapporto tra P.A. ed “Enti del Terzo Settore”

Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72/2021 del 31 marzo 2021 sono state approvate le

Esclusione dalla gara: legittima se la RTI è sottoscritta da un soggetto non legittimato

Tar Toscana, Sentenza n. 363 del 9 marzo 2017 Nella fattispecie in esame, un a RTI è stata legittimamente esclusa

Imu: coniugi residenti in Comuni diversi

Nell’Ordinanza n. 15901 dell’8 giugno 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte osserva che l’art. 13, comma 2, del Dl.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.