Utilizzo di graduatorie per assunzioni a tempo determinato e indeterminato

Utilizzo di graduatorie per assunzioni a tempo determinato e indeterminato

Nella Delibera n. 89 del 3 ottobre 2019 della Corte dei conti Puglia, un Sindaco ha chiesto se alla luce delle previsioni dell’art. 1, comma 363, della Legge n. 145/2018 sia possibile assumere personale di ruolo mediante scorrimento di graduatorie di altri enti, approvate alla data del 31 dicembre 2018, previo accordo con gli enti titolari e sino a scadenza della loro validità secondo la tempistica di cui al comma 362. Inoltre, l’Ente ha chiesto se sia possibile assumere personale a tempo determinato mediante attingimento da graduatorie di concorsi per posti di corrispondente profilo a tempo indeterminato, proprie o di altri enti, a sensi dell’art. 36, comma 2 del Dlgs. n. 165/2001.

La Sezione ha chiarito che la Legge n. 145/2018 ha reso inapplicabile l’art. 3, comma 61, terzo periodo, della Legge n. 350/2003 (possibilità di assunzione di personale a tempo indeterminato mediante scorrimento di graduatorie di altri enti) solo per le graduatorie relative a procedure concorsuali bandite successivamente al 1° gennaio 2019, rimanendo utilizzabile lo scorrimento per le altre graduatorie. Mentre, per quanto riguarda la possibilità di assumere personale a tempo determinato mediante attingimento di graduatorie di concorsi per posti di corrispondente profilo a tempo indeterminato, proprie o di altri enti, riconoscendo la specialità della disciplina, la Sezione ha ritenuto ancora applicabile l’art. 36, comma 2, del Dlgs. n.165/2001.


Related Articles

Consorziata esecutrice priva dei requisiti nella partecipazione alle gare

Nella Sentenza n. 6632 del 23 novembre 2018 del Consiglio di Stato, la questione controversa in esame riguarda un Consorzio

Società partecipate: “no” alla conversione in rapporto a tempo indeterminato del contratto a termine affetto da nullità

Nella Sentenza n. 4358 del 22 febbraio 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda la violazione

Organismo rappresentativo giovani studenti: le uscite a carico del Comune possono essere inquadrate come spese di rappresentanza

Nella Delibera n. 47 del 22 settembre 2016 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, un Comune chiede un parere

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.