Guerra Ucraina, un italiano su 2 contento di essere nell’Ue

(Adnkronos) – Con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, quasi due europei su tre (il 65%) oggi vedono di buon occhio l’appartenenza del loro Paese all’Unione Europea. E’ quanto risulta dal sondaggio Eurobarometro, condotto dal 19 aprile al 16 maggio su 26.578 intervistati nei 27 Paesi dell’Ue. Si tratta, sottolinea il Parlamento Europeo, del risultato […]
Scissione 5 Stelle, Conte: “Non chiederò dimissioni Di Maio”

(Adnkronos) – “Lascerei che Di Maio si interroghi con la propria coscienza e decida, io non chiederò le sue dimissioni”. Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, ospite di Lilli Gruber a ‘Otto e Mezzo’ su La7. “Ho letto le agenzie del discorso di Di Maio, non ho capito quale sia il suo […]
Vaccino covid, efficacia negativa e contagi vaccinati: la fake news

(Adnkronos) – E’ una ‘fake news’ l’informazione secondo cui, in base ai dati dell’Iss per alcune fasce di età, l’efficacia del vaccino è ‘negativa’ con un rischio maggiore di infezione per i vaccinati. Lo ribadisce l’Istituto superiore di sanità (Iss) nell’aggiornamento della sezione sul proprio sito dedicato alle ‘bufale’ sui vaccini anti-Covid. L’analisi sull’efficacia […]
Putin, sondaggio: “Ispira fiducia solo al 9% persone nel mondo”

(Adnkronos) – Solo il 9% delle persone si fida di Vladimir Putin a livello mondiale. E’ quanto emerge dal sondaggio mondiale, condotto dal Pew Research Center in 18 Paesi, condotto con interviste dalla fine di febbraio allo scorso maggio, dopo quindi l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Percentuale che sale un po’ se si parla di un’opinione […]
Inps-Upb, sopra 450mila fruitori ‘Quota 100’ a fine 2025

(Adnkronos) – Anche se rispetto alle previsioni ufficiali iniziali ‘Quota 100′ ha registrato un minore numero di adesioni, pari a poco meno di 380mila, questo canale di uscita è stato comunque utilizzato da un’ampia platea di lavoratori che a fine 2025 (quando saranno pressoché esauriti i potenziali aderenti) potrebbe anche superare i 450.000 soggetti. E’ […]
Cgil, studio Inps Upb conferma ‘Quota 100’ risposta marginale e temporanea

(Adnkronos) – “ Quota 100 si è rivelato un provvedimento marginale e temporaneo, che ha coinvolto solo un terzo delle persone che avevano maturato il diritto e ha lasciato inalterata la prospettiva previdenziale per la stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori”. E’ la dichiarazione del segretario confederale Cgil, Christian Ferrari, commentando l’analisi di Inps […]
Pensioni, Tridico (Inps): “Indagine con Upb mira a più informazioni al governo e al Legislatore”

(Adnkronos) – “La collaborazione con l’Ufficio Parlamentare di Bilancio e con la neo presidente Cavallari mira a dare una maggiore informazione al legislatore, al governo e al Parlamento per prendere qualsiasi decisione sulla base di una valutazione delle politiche pubbliche e di una piena consapevolezza di ciò che i dati e l’evidenza empirica offre”. E‘ […]
Pensioni, Tridico: “In 3 anni spesa 18 mld con quota 41”

(Adnkronos) – La spesa pensionistica, in una prospettiva di flessibilità del sistema ammonterebbe a “18 miliardi di euro in tre anni con quota 41″nel periodo 2023-2025, inoltre a “6 miliardi con l’opzione al calcolo contributivo a 64 anni di età e almeno 35 anni di anzianità a condizione di aver maturato un importo pari ad […]
Pensioni, Upb: “Riduzione spesa a partire da 2036, per nuove misure trovare coperture”

(Adnkronos) – “Ci possiamo aspettare il rallentamento della spesa pensionistica sul Pil solo a partire dal 2036, per l’effetto combinato della scomparsa dei pensionati baby-boomers, l’adeguamento dei requisiti alla speranza di vita e l’applicazione generalizzata delle regole di calcolo contributivo (da 17,4% al 13,3% nel 2070”. Così la neo presidente di Upb Lilia Cavallari intervenendo […]
Siccità Lazio, proclamato stato di calamità

(Adnkronos) – Siccità nel Lazio, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha proclamato “ai sensi della l.r. 26 febbraio 2014, n. 2 art. 15, comma 2, lo ‘stato di calamità naturale’ per l’intero territorio della Regione Lazio e fino alla data del 30/11/2022 a causa della grave crisi idrica determinatasi per l’assenza di precipitazioni […]