L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, il 10 giugno 2021, gli Elenchi relativi alla destinazione del “5 per mille” dell’anno finanziario 2020 con le preferenze espresse dai contribuenti nella propria Dichiarazione dei redditi. In totale, il “5 per mille” 2020, in base alle scelte espresse, distribuirà Euro 520 milioni agli oltre 69.000 Enti ammessi al riparto.
Oltre a 7.982 Comuni, a cui sono stati destinati Euro 16,5 milioni, ci sono Istituzioni, Organizzazioni ed Enti provenienti dal mondo del Volontariato, della Ricerca sanitaria e scientifica, dell’Associazionismo sportivo dilettantistico, della Tutela dei beni culturali e paesaggistici.
In cima alla classifica si trovano gli Enti del Volontariato (49.491) a cui arriveranno Euro 388 milioni. A seguire troviamo la Ricerca sanitaria, che vedrà Euro 78 milioni di contributi. Al terzo posto invece è presente un Settore sempre collegato alla Ricerca, ma quella scientifica, a cui i contribuenti hanno indirizzato Euro 68,1 milioni.
L’Elenco degli Enti ammessi e di quelli esclusi è consultabile online, nell’Area tematica “5 per mille”, insieme agli importi attribuiti.