Acquisto di una licenza d’uso da parte di un’impresa da fornitore estero: indicazioni sull’emissione di nota di credito in caso di risoluzione

Acquisto di una licenza d’uso da parte di un’impresa da fornitore estero: indicazioni sull’emissione di nota di credito in caso di risoluzione

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 308 del 30 aprile 2021, ha fornito chiarimenti in ordine all’emissione di note di credito nel caso di acquisto di licenza d’uso per un software da fornitore estero.

Nel caso specifico il soggetto istante, imprenditore, ha acquistato tale licenza da un fornitore del Regno Unito. Versato il corrispettivo e fatturata l’operazione, a causa di problemi riscontrati nei propri sistemi, l’istante ha chiesto l’annullamento della licenza, il fornitore l’ha annullata ed ha rimborsato l’importo pagato, senza però emettere alcuna nota di credito ex art. 26 del Dpr. n. 633/1972, nonostante l’imprenditore l’abbia richiesta più

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Piano triennale per l’informatica: disponibile l’aggiornamento 2021-2023

Sul sito di Agid, è stato reso noto che è disponibile l’aggiornamento 2021-2023 del Piano triennale per l’informatica. Il Piano

Aire centrale: il Viminale invita i Comuni ad aggiornare i dati in vista del referendum costituzionale

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 5 del 16 maggio 2016, ha

“Pareggio di bilancio”: rese note le sanzioni per le violazioni relative all’anno 2016, individuate a seguito di accertamento successivo

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 17 aprile 2020 ha reso noto il testo

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.