Analisi delle Linee-guida Anac su sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

di Marialuisa Zanobini
Con la Delibera n. 441 del 28 settembre 2022, pubblicata sul sito dell’Anac, l’Autorità nazionale Anticorruzione ha approvato le Linee-guida recanti “Attuazione – anche a fasi progressive – del Sistema di qualificazione delle Stazioni appaltanti e delle Centrali di committenza da porre alla base del nuovo Sistema di qualificazione che sarà operativo al momento della entrata in vigore della Riforma della disciplina dei Contratti pubblici”.
Preliminare ad un esame dettagliato delle Linee-guida è un loro inquadramento nel più generale contesto normativo in cui si collocano.
La“ridefinizione e rafforzamento della disciplina in materia di qualificazione
Related Articles
Ordinanze sindacali contingibili e urgenti e normativa statale
Nella Sentenza n. 733 del 22 maggio 2020 del Tar Bari, i Giudici chiariscono che, in caso di emergenza epidemiologica
Revisori Enti Locali: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida” per il Questionario al rendiconto della gestione 2018
La Corte dei conti – Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 12/SezAut/2019/Inpr, approvata nell’Adunanza del 28 maggio 2019, ha
Comune di Reggio Calabria vs Corte dei conti: nuovo episodio con la Sentenza n. 37/2020/El delle Sezioni Riunite
La “serie” di Delibere, Pronunciamenti relativa ai rapporti tra il Comune di Reggio Calabria e la competente Sezione regionale della
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.