Sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, è stata pubblicata la Circolare n. 36 del 21 aprile 2022 della Direzione centrale per i Servizi demografici, riguardante il Decreto del Ministero dell’Interno 3 novembre 2021, recante “Modalità di erogazione da parte dei Anpr dei servizi telematici per il rilascio di Certificazioni anagrafiche online e per la presentazione online delle Dichiarazioni anagrafiche”, ovvero le Istruzioni operative per la presentazione delle Dichiarazioni anagrafiche online mediante i servizi resi disponibili da Anpr.
La Circolare n. 36 fa seguito alla n. 12/2022, con la quale è stato comunicato l’avvio, a decorrere dal l0 febbraio 2022, per alcuni Comuni, del nuovo Servizio telematico, messo a disposizione da Anpr, per la presentazione di alcune Dichiarazioni anagrafiche, ovvero:
- Dichiarazione di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune o dall’estero, per i cittadini italiani iscritti all’Aire, a un qualsiasi Comune sul territorio nazionale;
- Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune sul territorio nazionale.
Dal prossimo 27 aprile 2022, i restanti Comuni, potranno gestire le suddette Dichiarazioni tramite la “web application” della Anpr o tramite gli applicativi gestionali locali, previamente adeguati ai servizi applicativi di Anpr, secondo le indicazioni già fornite con la precedente Circolare.