Cessione di immobile oggetto di un Piano di recupero da parte del Comune: si applica l’Imposta di registro proporzionale del 9%

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 67 del 14 novembre 2018, ha chiarito che il trasferimento di un immobile da un Comune ad una Società, oggetto di un Piano di recupero, sconta l’Imposta di registro proporzionale del 9%.
Nello specifico, un immobile con destinazione artigianale è stato aggiudicato tramite asta pubblica ad una Società. Prima della stipula dell’atto di vendita, l’aggiudicatario ha la facoltà di predisporre e presentare la proposta di Piano attuativo previsto dal vigente Regolamento urbanistico del Comune.
La relazione descrittiva precisa il tipo di intervento oggetto del Piano, che consta di un intervento
Related Articles
Digitalizzazione P.A.: l’obbligo di superamento del cartaceo è effettivo?
Il testo del quesito: “Se le norme successive all’adozione del Manuale di gestione prevedono che i Comuni devono passare dalla
“Certificazione unica 2017”: al 31 marzo la consegna al lavoratore, ma resta ferma la data del 7 marzo per l’invio all’Agenzia delle Entrate
Con il Comunicato-stampa 15 dicembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto l’avvenuta messa a disposizione, sul proprio sito,della bozza
Fatture elettroniche fornitura energia elettrica in regime di “Maggior tutela”: possono essere accettate anche in assenza del Cig?
Il quesito: “Abbiamo rifiutato delle fatture elettroniche Enel Servizio di Maggior tutela perché non riportavano il Cig. Enel ha risposto
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.