Tar Sicilia, Sentenza n. 1558 del 13 dicembre 2024
Il Tribunale superiore delle acque pubbliche ha competenza nel giudicare ricorsi contro provvedimenti che incidono direttamente e immediatamente sul regime delle Acque pubbliche e sul Demanio correlato. L’art. 143, comma 1, del Rd. n. 1775/1933 (“Testo unico delle disposizioni sulle acque e sugli impianti elettrici”) attribuisce a questo Tribunale la giurisdizione in unico grado per questioni di legittimità amministrativa legate a tali provvedimenti. Secondo la giurisprudenza, la competenza del Tsap non si limita ai provvedimenti emanati da organi specificamente dedicati alla gestione delle acque pubbliche. Anche atti provenienti da altre autorità rientrano nella giurisdizione del Tsap, purché abbiano un impatto diretto e immediato sull’utilizzo delle acque pubbliche, sulle decisioni che regolano tale utilizzo o sulla struttura e la consistenza dei beni demaniali connessi. Pertanto, il Tsap è competente a giudicare ricorsi contro provvedimenti, come l’approvazione di un Progetto di fattibilità tecnico-economica di lavori, che abbiano un effetto diretto sul regime delle Acque pubbliche e sul Demanio ad esse associato.