Con un Comunicato-stampa diffuso in data 16 settembre 2025, il Ministero della Cultura comunica l’apertura delle selezioni per la partecipazione al “Premio nazionale del Paesaggio 2026”, volto a valorizzare i Progetti italiani più significativi nel campo della tutela, gestione, valorizzazione e rigenerazione del Paesaggio. Il Progetto selezionato come vincitore sarà candidato a rappresentare l’Italia alla IX edizione del “Premio del Paesaggio” del Consiglio d’Europa.
Il Premio europeo, espressamente previsto nella “Convenzione del Paesaggio” del Consiglio d’Europa, di cui quest’anno si celebra il 25° anniversario, viene assegnato con scadenza biennale, ed è un importante strumento di divulgazione e promozione di buone pratiche legate al Paesaggio. La partecipazione al Premio costituisce un importante appuntamento europeo, che ha visto i Progetti candidati dall’Italia, nel corso delle passate edizioni, oggetto di riconoscimenti e menzioni speciali.
La proposta di candidatura dovrà riguardare un Progetto, un Programma o una Politica per la valorizzazione del paesaggio attraverso operazioni di salvaguardia, gestione e/o pianificazione sostenibile rispondenti ai criteri indicati nel Regolamento del Premio consultabile sul sito (esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione, sensibilizzazione). I Progetti devono essere realizzati (in tutto o in parte) da almeno 3 anni e avere un impatto significativo sul Paesaggio italiano. Le candidature dovranno essere presentate entro il 21 novembre 2025.
Informazioni dettagliate sulla procedura, il Modulo di candidatura e le Faq, sono disponibili sul sito ufficiale: https://premiopaesaggio.cultura.gov.it/.
Uno Sportello informativo e di assistenza alle candidature, in chat e vocale diretto, è attivo all’indirizzo premiopaesaggio@cultura.gov.it dalle 15 alle 18 dei giorni feriali per tutto il periodo di partecipazione, e dal 15 al 21 novembre 2025 sarà disponibile anche dalle 9 alle 13.
Una Commissione scientifica individuerà, tra le Proposte pervenute, il Progetto da inviare (entro la fine del 2025) come candidatura italiana alla selezione per l’attribuzione del “IX Premio del Paesaggio” del Consiglio d’Europa. Il 14 marzo 2026, in occasione della celebrazione della “Giornata nazionale del Paesaggio”, si terrà la cerimonia di premiazione del Progetto vincitore del Premio nazionale del Paesaggio e verranno attribuiti ulteriori riconoscimenti ai Progetti considerati di particolare interesse.