Informativa Antimafia: rilevanza dei fatti risalenti nel tempo

Informativa Antimafia: rilevanza dei fatti risalenti nel tempo

Nella Sentenza n. 2 del 2 gennaio 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che i fatti sui quali si fonda l’Interdittiva Antimafia possono anche essere risalenti nel tempo nel caso in cui vadano a comporre un quadro indiziario complessivo, dal quale possa ritenersi attendibile l’esistenza di un condizionamento da parte della criminalità organizzata. Peraltro, i Giudici precisano che il mero decorso del tempo, di per sé solo, non implica la perdita del requisito dell’attualità del tentativo di infiltrazione mafiosa e la conseguente decadenza delle vicende descritte in un atto interdittivo, né l’inutilizzabilità di queste ultime quale materiale istruttorio per un nuovo provvedimento, donde l’irrilevanza della “risalenza” dei dati considerati ai fini della rimozione della disposta misura ostativa, occorrendo, piuttosto, che vi siano tanto fatti nuovi positivi quanto il loro consolidamento, così da far virare in modo irreversibile l’impresa dalla situazione negativa alla fuoriuscita definitiva dal cono d’ombra della mafiosità.


Related Articles

“Pola”: le Linee-guida approvate dal Ministero della P.A. e le indicazioni attuative

Come è noto, il ricorso al “lavoro agile” nella P.A., a causa dell’emergenza sanitaria da “Covid-19”, da modalità lavorativa pressoché

Iva: confermata l’esenzione sul corrispettivo dovuto per i servizi di Tesoreria qualora l’amministrazione e custodia dei titoli sia gratuita

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 188 del 2 febbraio 2023, ha fornito indicazioni in merito al trattamento Iva

Digitalizzazione e Piano nazionale di ripresa e resilienza: PA Social e Centro Studi Enti Locali insieme per una nuova Pubblica Amministrazione a portata di cittadino

Via libera alla collaborazione tra l’Associazione PA Social e Centro Studi Enti Locali, nata con l’obiettivo di sostenere i processi di digitalizzazione

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.