La versione finale delle Linee Guida Edpb sull’art. 23 Gdpr costituiscono un monito per legislatore e Titolari del trattamento

Sommario: 1. Introduzione; 2. La disciplina delle limitazioni per ragioni di pubblico interesse; 3. Il test di necessità e proporzionalità; 4. L’accountability nelle limitazioni; 5. Conclusioni

Introduzione

Col proprio comunicato del 19 ottobre 2021, lo European Data Protection Board (EDPB, ossia il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati) ha annunciato l’adozione della versione finale delle Linee Guida sull’art. 23 del Gdpr, n. 10/2020[1].

Si tratta di un passaggio importante in un’Europa in costante evoluzione, perché l’atto riguarda le limitazioni ai diritti fondamentali e ai diritti del soggetto interessato nel trattamento di dati personali per finalità pubbliche

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.