Pagamenti tramite PagoPA: qual è la ricevuta di pagamento valida?

di Cesare Ciabatti
Il testo del quesito:
“Se un cittadino si reca dal Tesoriere regionale o altro Prestatore di servizi di pagamento (Psp) e effettua un pagamento tramite PagoPA, qual è la Ricevuta di pagamento (Rp) normativamente valida?”.
Il Tesoriere dell’Ente, come qualsiasi altro “Psp”, a seguito di mandato irrevocabile al pagamento richiesto dal cittadino, produce una Ricevuta telematica di pagamento (“Rt”) in formato .xml e la mette a disposizione dell’Ente all’interno del nodo PagoPA. Questa costituisce un documento originale digitale dal quale viene prodotta la copia informatica in formato .pdf che è
Related Articles
Trasferimenti: via libera Conferenza Stato-Città a Decreto di riparto integrativo di ristoro dei gettiti aboliti con la “Legge di stabilità 2016”
La Conferenza Stato-Città, riunitasi il 3 agosto 2016, ha dato il via-libera al primo Decreto di riparto integrativo di ristoro
Tari: aperta la raccolta dati sul Portale Arera per il caricamento della documentazione dei Pef 2022-2025 approvati
A partire dal 12 aprile 2022 è aperta agli Enti territorialmente competenti l’apposita Sezione sul Portale Arera per l’inserimento dei
Testo unico in materia di Società a partecipazione pubblica: le modifiche contenute nella “Legge annuale sulla concorrenza”
di Roberto Camporesi I. L’art. 5 del Tusp architrave delle motivazioni in materia di operazioni sulle Società pubbliche: dalla costituzione
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.