“Piano triennale per l’informatica nella P.A.”: disponibile il monitoraggio relativo ai Target 2021

AgID, con la Comunicazione 21 aprile 2022, ha reso noto gli esiti del monitoraggio relativo ai Target 2021 dei risultati attesi e allo stato di attuazione delle Linee d’azione istituzionali previsti all’interno del “Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2021-2023”.
I risultati, disponibili sul sito dedicato, mostrano che i Target fissati per il 2021 sono stati in gran parte raggiunti.
Tale monitoraggio, previsto dall’art. 14-bis del “Cad”, si compone di 3 attività:
- la misurazione dei risultati attesi, ovvero gli Indicatori di risultato da conseguire complessivamente a livello di Sistema P.A. per la realizzazione degli Obiettivi fissati;
- la verifica dell’attuazione delle Linee d’azione da parte delle Amministrazioni;
- l’analisi della spesa e degli investimenti pubblici in Ict di P.A. centrali e locali.
In particolare, dal monitoraggio si evince che i Target 2021 pienamente raggiunti a un livello almeno pari al 90% fanno riferimento alle componenti “Dati”, “Piattaforme”, “Interoperabilità” e “Sicurezza informatica”, mentre i Target 2021 quasi raggiunti (livello compreso tra 80% e 89%) fanno riferimento alle componenti “Servizi”, “Infrastrutture” e “Governance”.
Oltre alla misurazione dei risultati attesi, “il monitoraggio aggiorna anche lo stato di attuazione delle Linee d’azione istituzionali. Delle 89 Linee d’azione che dovevano essere completate entro il 31 dicembre 2021, 78 risultano concluse e le restanti sono in corso di realizzazione”.
Related Articles
Modello “F24”: istituito il codice-tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta a favore degli esercizi ricettivi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito web la Risoluzione n. 85/E del 14 ottobre 2015, con la quale
Tasi: efficacia dell’azzeramento delle aliquote sulle “seconde case”
Nella Sentenza n. 1980 del 25 luglio 2017 del Tar Sicilia, la controversia in questione ha ad oggetto principalmente la
Anticorruzione: per la Relazione annuale del “Rpct” termine per la pubblicazione differito al 31 gennaio 2020
Con il Comunicato 13 novembre 2019, pubblicato sul sito istituzionale in data 21 novembre 2019, il Presidente dell’Anac ha reso
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.