“Servizi pubblici locali”: Anac fornisce indicazioni relative ai documenti che gli Enti sono tenuti a pubblicare sui loro siti web

“Servizi pubblici locali”: Anac fornisce indicazioni relative ai documenti che gli Enti sono tenuti a pubblicare sui loro siti web

Una Notizia pubblicata sul sito web di Anac, in data 2 marzo 2023, fornisce indicazioni relative alla Trasparenza dei “servizi pubblici locali” agli Enti Locali. Nello specifico, gli Enti Locali sono tenuti ad applicare il Decreto sul riordino della disciplina dei “servizi pubblici locali” inviando all’Autorità la documentazione per gli affidamenti successivi al 31 dicembre 2022.

Attraverso il Comunicato del Presidente 22 febbraio 2022, Anac trasmette le indicazioni in merito alla documentazione che gli Enti Locali devono rendere pubblici nei loro siti web, in base al Dlgs. n. 201/2022. Per i servizi “in house” il Decreto legislativo prevede che il Contratto di servizio sia stipulato decorsi 60 giorni dall’avvenuta pubblicazione della Deliberazione di affidamento alla Società “in house” sul sito di Anac.

La disposizione si applica a tutte le ipotesi di affidamento senza procedura a evidenza pubblica di importo superiore alle soglie di rilevanza europea in materia di contratti pubblici, compresi gli affidamenti nei Settori di cui agli artt. 32 e 35.

Anac ricorda dunque che, fino a quando la Deliberazione di affidamento non è trasmessa e pubblicata da Anac, non decorre il termine previsto dal Decreto legislativo e non è dunque possibile procedere con la stipula del Contratto di servizio, con ogni conseguenza di legge.

Al fine di prevenire l’insorgenza di contenziosi sugli affidamenti, Anac invita gli Enti in questione all’attenta applicazione del citato Decreto legislativo per gli affidamenti successivi alla data di entrata in vigore del Decreto legislativo, avvenuta il 31 dicembre 2022, e a provvedere, tra le altre cose, anche alla pronta trasmissione ad Anac dei documenti richiesti dalla norma consultabili nel Servizio “Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”.


Related Articles

Tassazione ai fini delle Imposte dirette di un Comune che incassa dividendi distribuiti dalla sua Società partecipata: esclusione o imponibilità?

Il testo del quesito: “Il ns. Comune sta per ricevere una distribuzione di dividenti da una delle sue Società partecipate.

Diritti di rogito: non spettano se il Segretario è equiparato ad un Dirigente

Nella Delibera n. 153 del 23 luglio 2015 della Corte dei conti Puglia, si prendono in esame i diritti di

Trasformazione del rapporto di lavoro da part-time a tempo pieno: incidenza sulle capacità assunzionali

Nella Delibera n. 62 del 31 ottobre 2019 della Corte dei conti Basilicata, un Sindaco ha chiesto se la trasformazione

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.