Società per azioni partecipata da Ente Locale: revoca Amministratore di nomina pubblica

Nella Sentenza n. 3979 del 14 giugno 2021 del Tar Campania, i Giudici rilevano che, in materia di Società per azioni partecipata da Ente Locale, la revoca dell’Amministratore di nomina pubblica, ai sensi dell’art. 2449 del Cc., può essere da lui impugnata presso il Giudice ordinario e non presso il Giudice amministrativo, trattandosi di atto “uti socius”, non “jure imperii”, compiuto dall’Ente pubblico “a valle” della scelta di fondo per l’impiego del modello societario, ogni dubbio essendo risolto a favore della Giurisdizione ordinaria dalla clausola ermeneutica generale in senso privatistico di cui all’art. 4, comma 13, del Dl. n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012. L’Amministratore revocato dall’Ente pubblico, come l’Amministratore revocato dall’Assemblea dei soci, può chiedere al Giudice ordinario solo la tutela risarcitoria per difetto di giusta causa, a norma dell’art. 2383 del Cc., non anche la tutela “reale” per reintegrazione nella carica, in quanto l’art. 2449 del Cc. assicura parità di “status” tra Amministratori di nomina Assembleare e amministratori di nomina pubblica.
Related Articles
Incremento indennità P.o.: limite di spesa nei Comuni privi di dirigenza
Nella Delibera n. 210 del 23 maggio 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in
Trasferimenti erariali: emanato il Decreto contenente le modalità di riparto dei contributi spettanti alle fusioni di Comuni per l’anno 2019
Pubblicato in G.U. n. 152 del 1° luglio 2019 il Decreto del Ministero dell’Interno 25 giugno 2019, contenente le modalità
Welfare: nasce la Commissione di studio per migliorare l’accesso ai Servizi di mobilità per disabili
Il 14 febbraio 2022 è stato firmato il Decreto dal Ministro per le Infrastrutture e le Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.