Spese irregolari e debito fuori bilancio

Spese irregolari e debito fuori bilancio

Nella Sentenza n. 26985 del 26 novembre 2020, la Corte di Cassazione è stata chiamata a chiarire se il terzo fornitore possa ricorrere ad una azione di indebito arricchimento nei confronti dell’Ente Locale nel caso in cui si siano verificati acquisti irregolari da parte della Pubblica Amministrazione locale.

La Suprema Corte ha sancito che, in materia di assunzione di obbligazioni da parte degli Enti Locali, laddove le obbligazioni siano state assunte senza un previo contratto e senza l’osservanza dei controlli contabili relativi, al di fuori delle norme c.d. “ad evidenza pubblica”, insorge un rapporto obbligatorio direttamente tra chi abbia fornito la prestazione e l’Amministratore o il Funzionario inadempiente che l’abbia consentita. Pertanto, non è ammissibile l’azione di ingiustificato arricchimento nei confronti dell’Ente Locale, il quale può riconoscere a posteriori, a norma dell’art. 194 del Dlgs. n. 267/2000 (Tuel), e nei limiti dell’utilità dell’arricchimento puntualmente dedotto e dimostrato, il debito fuori bilancio. In particolare, i Giudici di legittimità precisano che il fondamento del debito fuori bilancio è quindi pur sempre il rapporto negoziale tra l’Amministratore o il Funzionario e i privati contraenti, ai fini della controprestazione e per ogni altro effetto di legge. 


Related Articles

Enti Locali: indagine sulla gestione finanziaria 2019-2020

Nella Delibera n. 11 del 18 giugno 2021 della Corte dei conti, la Sezione Autonomie svolge un’indagine relativa alla “Relazione

“Pubblico Impiego”: risarcimento per l’illegittima apposizione del termine di durata al rapporto di lavoro

Nella Sentenza n. 3429 del 28 aprile 2021 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che le somme percepite dal

Processo tributario: mancanza attestazione di conformità tra atto depositato e notificato non costituisce causa di inammissibilità

Nella Sentenza n. 13398 del 30 giugno 2016, la Corte di Cassazione ha rilevato che l’art. 22, comma 3, del

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.