Sport: l’Istituto per il Credito Sportivo stanzia 100 milioni di Euro per finanziare Progetti di Infrastrutture sportive

L’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato 100 milioni di Euro destinati all’abbattimento degli interessi sui mutui a tasso fisso contratti da Enti Locali e Regioni per il finanziamento di Progetti di Infrastrutture sportive

Una Notizia, pubblicata in data 21 agosto 2024 sul sito della Conferenza Stato-Città e Autonomie locali, informa che i contributi in conto interessi stanziati dal Comitato di Gestione dei “Fondi Speciali” dell’Istituto per il Credito Sportivo per l’iniziativa “Sport Missione Comune 2024”, sono  destinati all’abbattimento degli interessi sui mutui a tasso fisso contratti da Enti Locali e Regioni, per:

  • la costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di Impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle Scuole, compresa l’acquisizione delle aree e degli Immobili destinati all’attività sportiva, e piste ciclabili;
  • le maggiori spese dovute a variazioni di prezzo conseguenti all’aumento dei costi dei materiali da costruzione o la copertura delle spese per perizie suppletive o maggiori spese per prescrizioni e adeguamento a norme.;
  • la copertura della quota di contributo regionale o nazionale o europeo in conto capitale ridotto dall’Ente concedente successivamente all’Appalto delle Opere;
  • il cofinanziamento ai Bandi “Pnrr”, Bandi regionali, Bando “Sport e Periferie”, contributi per Investimenti, contributi ai Comuni per le Opere pubbliche.;

L’importo massimo agevolabile è di:

  • 2 milioni di Euro per i piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti);
  • 4 milioni per i Comuni con 5.000-100.000 abitanti, le Unioni di Comuni, e i Comuni in forma associata;
  • 6 milioni per i Comuni con oltre 100.000 abitanti, Capoluogo, Città metropolitane, Province e Regioni.

Le Istanze complete della documentazione prevista per l’ammissione al contributo (compreso il Parere favorevole del Coni) andranno presentate tramite il Portale Clienti “Ics” entro il 30 settembre 2024.

È possibile reperire maggiori informazioni sul sito “https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali/”.