Welfare: in arrivo il nuovo contributo mensile temporaneo per figli minori

È stato pubblicato in G.U. n.135 dell’8 giugno 2021 il Dl. n. 79/2021, concernente “Misure urgenti in materia di Assegno temporaneo per figli minori”.

Dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, i nuclei familiari che non abbiano diritto all’Assegno familiare di cui all’art. 2 del Dl. n. 69/1998, possono ricevere un Assegno temporaneo su base mensile, a condizione che al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, siano in possesso congiuntamente dei seguenti requisiti: 

– essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea, o essere titolare del diritto di soggiorno; 

– essere soggetto al pagamento dell’Imposta sul reddito in Italia; 

– essere domiciliato e residente in Italia e avere i figli a carico sino al compimento del diciottesimo anno d’età; 

– essere residente in Italia da almeno 2 anni, anche non continuativi ed essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno semestrale; 

– essere in possesso di Isee.

La Tabella dell’Allegato 1 al Decreto presenta l’importo dell’assegno individuato in base alle soglie Isee.

La domanda per richiedere l’Assegno deve essere presentata in modalità telematica all’Inps. L’erogazione dell’Assegno – che non concorre alla formazione del reddito – avviene mediante accredito su Iban. Tale contributo è inoltre compatibile con il “Reddito di cittadinanza”.