Scienziati iraniani esperti di nucleare in Russia, la missione segreta
(Adnkronos) – Scienziati ed esperti di nucleare iraniani hanno effettuato una visita segreta in Russia lo scorso anno, in quella che si sospetta fosse un’iniziativa per ottenere tecnologie sensibili ‘dual use’ ovvero con possibili applicazioni anche in ambito di armi nucleari. Lo ha rivelato il Financial Times, sottolineando come la missione rientrasse in una serie […]
Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

(Adnkronos) – “Negli ultimi anni si è parlato molto di pensioni ma si sia fatto purtroppo molto poco, soprattutto per i lavoratori con redditi medio-bassi. Il sistema contributivo ha preso il posto di quello retributivo, ma non abbiamo visto l’introduzione di una vera flessibilità. Anzi, la flessibilità concessa è stata rigida e riservata a categorie […]
Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

(Adnkronos) – “È emersa un’analisi molto importante sui punti di deficit del nostro sistema pensionistico contributivo, in particolare sulle carenze di solidarietà intra e intergenerazionale e sulle fragilità che questo modello lascia scoperte” E’ quanto ha dichiarato Stefano Giubboni, ordinario di Diritto del Lavoro dell’università di Perugia, in occasione del seminario “Previdenza Next Gen” a […]
Milesi (Parkinson Italia): “Personificare la malattia per conoscerla meglio”
(Adnkronos) – “Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il docufilm sul Parkinson nelle sale cinematografiche. La principale è la conoscenza: noi abbiamo bisogno di una conoscenza maggiore e più approfondita del tema Parkinson. L’idea di personificare la malattia è un’idea che ci viene dal pubblico”. Così Giangi Milesi, presidente della Confederazione […]
Tinazzi (Limpe): “Il Parkinson non è solo la malattia del tremore”
(Adnkronos) – “Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché addirittura le sindrome parkinsoniane, tra cui la malattia di Parkinson, si caratterizzano per la presenza di 2 sintomi importanti: la bradicinesia/ipocinesia, che è caratterizzata da una riduzione della velocità e dell’ampiezza del movimento quando questo è ripetitivo, e il tremore, che è […]
Balsamo (Zambon): “Alla diagnosi Parkinson poco conosciuto da pazienti”
(Adnkronos) – “I dati di una recente indagine condotta su pazienti con Parkinson nella popolazione italiana sottolineano come addirittura 8 pazienti su 10, prima della diagnosi, sapessero poco o nulla della malattia e addirittura 6 su 10 non erano coscienti e consapevoli della varietà dei sintomi che oltre al tremore fossero determinati dalla patologia. La […]
Appalti: quando si applica la ritenuta dello 0,5% e come gestirla correttamente ?

di Francesco Vegni e Marco Pucci Il testo del quesito: “Su alcuni appalti il nostro Ente applica la ritenuta dello 0,5% di garanzia, ma non su tutti gli appalti continuativi. È obbligatorio prevederla in contratto o comunque applicarla ? A quali contratti ? Cosa si intende per continuativo ?”. La risposta dei ns. esperti In via […]
Sansoni: “Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti”
(Adnkronos) – “Questo è il momento in cui ci avviamo a vivere una mattinata dove i ragazzi e le ragazze sono i protagonisti e noi siamo qui per loro”. Lo dice la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Monica Sansoni, intervenendo ai lavori organizzati in occasione della giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in corso presso la sala […]
Massucci: “Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti”
(Adnkronos) – “Noi adulti e soprattutto noi uomini delle istituzioni, dobbiamo lavorare quotidianamente per i diritti dei giovani”. Stare tutti insieme per parlare di valori, per dare ai nostri ragazzi gli strumenti per fare le scelte giuste è un obiettivo che dobbiamo perseguire nel quotidiano”. Lo dice il Questore di Roma, Roberto Massucci, intervenendo ai […]
Aurigemma (Reg. Lazio): “Supportare i ragazzi, importante fare rete”
(Adnkronos) – “Come consiglio regionale del Lazio abbiamo supportato questa iniziativa nella giornata internazionale dell’Infanzia proprio perché siamo pienamente convinti che i nostri ragazzi vadano supportati. Fare rete con i docenti, con le scuole, con le forze dell’ordine con il nostro garante, è un’iniziativa che portiamo avanti non sono il questa giornata ma tutto l’anno”. […]