Accadueo 2025: Centro Studi Enti Locali presenterà la nuova ricerca sui modelli gestionali del servizio idrico in Italia

Dal 7 al 9 ottobre 2025, BolognaFiere ospiterà la 18ª edizione di Accadueo, la manifestazione di riferimento a livello internazionale dedicata al ciclo idrico. Tra i protagonisti anche quest’anno ci sarà Centro Studi Enti Locali, che presenterà un’importante ricerca commissionata da BolognaFiere Water&Energy (BFWE): uno studio inedito che punta a indagare l’efficacia dei diversi modelli gestionali del settore idrico in Italia.

La ricerca, dal titolo “Il futuro dell’acqua: quali modelli gestionali si sono rivelati più efficienti nell’ambito della gestione delle risorse idriche”, si concentra sull’analisi comparativa tra le varie modalità di gestione – industriale, in economia, mista – e sull’impatto che queste esercitano sulla qualità del servizio, sulla redditività, sulla sostenibilità e sulla capacità innovativa. Tramite la ricerca si analizzerà quanto le differenze tra i modelli di gestione del settore idrico in Italia incidono sul livello qualitativo del servizio reso e in che modo la scelta tra gestione industriale e in economia, influisce sull’efficienza, sulla sostenibilità del servizio e sulla capacità di innovazione.

Basandosi su dati finanziari e indicatori di performance, la ricerca si propone di offrire un quadro dettagliato della situazione attuale, evidenziando le disomogeneità territoriali e le buone pratiche, ma anche i nodi critici che ancora limitano la piena efficienza del comparto. Tra i fattori chiave analizzati: il livello di perdite idriche, il fatturato delle imprese, le eventuali perdite di esercizio, oltre a elementi strutturali e organizzativi che condizionano le prestazioni del sistema.

L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire uno strumento concreto di conoscenza e supporto decisionale per enti locali, gestori e istituzioni; dall’altro, stimolare un confronto tra operatori pubblici e privati su come rafforzare l’imprenditorialità e la sostenibilità nel settore idrico.

Questa nuova ricerca rappresenta il naturale proseguimento del lavoro già avviato da Centro Studi Enti Locali con BFWE nel corso delle passate edizioni di Accadueo, in particolare sull’attuazione del PNRR nel comparto idrico. Proprio da quella precedente indagine era emersa, con chiarezza, la necessità di una semplificazione amministrativa e di modelli gestionali più flessibili e performanti.

Con oltre 150 marchi già confermati e migliaia di visitatori attesi, Accadueo 2025 si preannuncia come un laboratorio di idee e soluzioni per il futuro dell’acqua in Italia. E la nuova ricerca di Centro Studi Enti Locali sarà uno degli strumenti chiave per alimentare questo dibattito.

Seguici sui social:

Accadueo

La manifestazione, organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE, si svolgerà il 7–9 ottobre 2025. Al centro dell’evento ci saranno le normative, le innovazioni tecnologiche e gestionali, le strategie per l’economia circolare.

Tutti focus che verranno approfonditi calandosi nella realtà del territorio, il centro sud, con le sue specifiche problematiche e potenzialità.

Con il patrocinio di
Media partner

Scopri la manifestazione

Scopri l'iniziativa sul sito di BolognaFiere Water&Energy.