Ad Centro Studi Enti Locali, Tonveronachi: “Non possiamo fallire, crimine non spendere fondi Pnrr”

Ad Centro Studi Enti Locali, Tonveronachi: “Non possiamo fallire, crimine non spendere fondi Pnrr”


“Non dobbiamo pensare che dopo il Covid andrà tutto bene ma che andrà tutto meglio. Dobbiamo tutti insieme compiere il miracolo di spendere tutti quei soldi e di spenderli bene, cercando di toccare quei nervi scoperti del sistema Paese o almeno alcuni di quelli più fastidiosi”. Così Nicola Tonveronachi, Amministratore delegato di Centro Studi Enti Locali Spa, ha aperto i lavori del primo Tavolo tecnico del Progetto “Next Generation Eu – EuroPa Comune”, organizzato dalla citata Società con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Il riferimento è alle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per il tramite del “Recovery Fund” e che saranno incardinate nel “Piano nazionale di ripresa e resilienza” la cui approvazione definitiva è attesa entro la fine di questo mese.

“Riprendendo lo slogan forse più famoso fra quelli esposti all’inizio della pandemia per il Covid, ovvero ‘andrà tutto bene’, noi dobbiamo trasformarlo in un hashtag ancora più giusto e cioè ‘andrà tutto meglio’ – esorta il responsabile Csel – nel senso che dobbiamo utilizzare in maniera forte le risorse riservate all’Italia e che il nostro Paese ha saputo conquistarsi, per sciogliere alcuni nodi: non possiamo fallire, perché non possiamo permettercelo per le prossime generazioni: fallire sarebbe davvero un crimine”.


Related Articles

“Revisione periodica delle partecipazioni” della P.A.: slitta a data da destinarsi la chiusura dell’Applicativo per l’inserimento dei dati

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, con l’Avviso pubblicato il 13 maggio 2020 sul proprio sito

“Rigenerazione urbana”: firmato il nuovo Protocollo di Intesa da Anci e Confcommercio

La collaborazione tra Anci e Confcommercio, avviata nel 2015, è stata rinnovata attraverso la firma del Protocollo di Intesa del

Previdenza complementare: stesso regime tributario tra lavoratori pubblici e privati

Nella Sentenza n. 218 del 3 ottobre 2019 della Corte Costituzionale, è stata sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 23,

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.