Albo nazionale dei Commissari di gara: il numero degli iscritti è insufficiente, l’avvio dell’operatività slitta al 15 aprile 2019

Un numero di iscritti molto più basso rispetto a quanto atteso, assenza totale di esperti registrati in una Sottosezione su 3 e quasi metà delle Sottosezioni popolate da meno di 10 iscritti. Queste le ragioni che hanno indotto l’Anac ad annunciare, con il Comunicato del Presidente datato 9 gennaio 2019, lo slittamento al 15 aprile 2019 dell’avvio dell’operatività del nuovo Albo nazionale dei Commissari di gara.

Ricordiamo che, a partire dal 15 gennaio 2019, in applicazione dell’art. 78 del Dlgs. n. 50/2016, la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico, ove il criterio di aggiudicazione sia quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sarebbe dovuto essere di competenza di una Commissione giudicatrice composta da esperti nello specifico Settore cui afferisce l’oggetto del contratto.

Per poter far parte di tale Commissione, gli esperti avrebbero dovuto necessariamente essere iscritti all’Albo in questione, anche se appartenenti alla stazione appaltante che indice la gara.

Nonostante l’Autorità nazionale Anticorruzione abbia diramato in tempi congrui tutte le indicazioni necessarie per assistere gli operatori di Settore verso questa transizione (Linee-guida, Manuale per l’utilizzo dell’applicativo, ecc.) e messo in linea l’applicativo per raccogliere le iscrizioni già il 10 settembre 2018, le adesioni pervenute ad oggi si sono rivelate insufficienti a garantire il regolare svolgimento delle gare.

All’attualità – si legge nel Documento – il numero di iscritti nelle diverse Sottosezioni dell’Albo ammonta a circa 2.100, di cui solo la metà estraibili per Commissioni esterne alle Amministrazioni aggiudicatrici. Numerose Sottosezioni (circa il 30%) risultano completamente prive di esperti iscritti, altre (circa il 40%) con un numero di esperti molto ridotto (meno di 10). Tenuto conto dello stato di fatto delle iscrizioni presenti in Albo e del previsto numero di gare bandite annualmente che richiedono la nomina di commissioni giudicatrici ai sensi dell’art. 77, allo stato, il numero degli esperti iscritti all’Albo non consente di soddisfare le richieste stimate in relazione al numero di gare previste. In base a quanto sopra, tenuto conto, peraltro, che il quadro normativo non sembra consentire la possibilità di nominare i commissari con modalità diverse da quelle descritte all’art. 77 per i casi di assenza e/o carenza di esperti, l’Autorità ritiene necessario, per evitare ricadute sul mercato degli appalti, differire il termine di avvio del sistema dell’Albo dei commissari di gara al 15 aprile 2019”.

Le criticità emerse confluiranno in un Atto di segnalazione diretto al Governo e al Parlamento.

Ricordiamo che la procedura per l’iscrizione è attiva all’indirizzo https://servizi.anticorruzione.it/ questionari-commissari/ e che le Istruzioni operative per il versamento della tariffa (pari a Euro 168,00) dovuta per l’iscrizione all’Albo da coloro che intendono svolgere questa funzione sono reperibili nel Comunicato del Presidente 6 settembre 2018.

di Veronica Potenza