Una Notizia, pubblicata in data 10 febbraio 2025 sul sito di Anac, rende noto che è disponibile l’Aggiornamento 2024 al “PnA 2022”, rivolto ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti e meno di 50 dipendenti. Il Documento fornisce indicazioni per la compilazione della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del “Piano integrato di attività e organizzazione” (“Piao”), obbligatorio per i Comuni.
L’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac) ha sviluppato questo aggiornamento per supportare i piccoli Enti Locali, consapevole delle loro limitate risorse strutturali e organizzative.
Principali novità dell’Aggiornamento 2024
L’aggiornamento, adottato con Delibera n. 31 del 30 gennaio 2025, tiene conto:
- delle semplificazioni normative introdotte per le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti;
- delle misure già individuate da Anac nei precedenti “PnA”;
- della necessità di adattare strumenti di prevenzione della corruzione alla realtà di ogni Comune.
L’obiettivo principale è fornire agli Enti Locali strumenti concreti per prevenire la corruzione, ottimizzando le risorse umane, finanziarie e strumentali, e migliorando la qualità dell’azione amministrativa.
Una guida pratica per i Comuni
L’Aggiornamento 2024 si propone come una guida operativa per:
- strutturare e compilare la Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del “Piao”;
- Effettuare l’autovalutazione del Piano per verificarne l’efficacia;
- massimizzare le risorse disponibili per la prevenzione della corruzione.
La Delibera di aggiornamento del “Pna” sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
Un nuovo Applicativo per la compilazione guidata
Un’importante innovazione introdotta con l’Aggiornamento 2024 è la creazione di un Sistema informatico per la redazione della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del “Piao”, dedicato esclusivamente ai piccoli Comuni di 5 Regioni del Mezzogiorno.
Questo strumento:
- consente ai Responsabili della prevenzione della corruzione e per la trasparenza (Rpct) di compilare il “Piao” attraverso una procedura guidata;
- permette l’inserimento automatico di dati obbligatori in base alla realtà organizzativa del Comune;
- agevola la conformità agli obblighi normativi.
L’applicativo è disponibile nella Sezione “Servizi” del Portale Anac, sotto la voce “Sistema informatico per la redazione della sezione rischi corruttivi e trasparenza del ‘Piao’”.




